Mastodon

Opinioni

Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.…

Fare l’amore e non la guerra

Per un po’ tutti abbiamo voluto o finto di crederci: che da una parte ci fosse solo l’1% (di fatto, lo 0,0001 %, i padroni della Terra) e dall’altra tutti gli altri, noi. Non era, non è, così. Intorno a…

Tredici domande in cerca di risposta

Quando i popoli chiedevano investimenti nella sanità, nell’educazione e nel lavoro, la risposta era sempre la stessa: non ci sono soldi e bisogna stringere la cinghia. Da dove arrivano ora, così tanti fondi per il riarmo? Se la Russia volesse…

Sicurezza, il governo forza la mano: un decreto al posto del disegno di legge

Il ddl sicurezza (ex 1660 ora 1236) verrà sostituito da una decretazione di urgenza, senza le necessarie richieste garantite dalla Costituzione. Il provvedimento dovrebbe approdare già venerdì 4 aprile sul tavolo del Consiglio dei ministri_ Il governo prova a forzare…

Ciao Enzo, compagno di tante avventure e di tante lotte

Nella notte di domenica 30 marzo se n’è andato Enzo Amato, compagno palermitano stimatissimo e di grande generosità. Con diversi componenti della nostra Redazione di Palermo – fra questi Toni Casano, Antonio Minaldi, Daniela Musumeci, Sergio Riggio e Renato Franzitta…

In Libia blocco per UNHCR ed ONG: è caccia ai migranti ed ai testimoni

a. Secondo quanto comunicato dall’agenzia NOVA, l’Agenzia di sicurezza interna della Libia (Asi), legata alle autoproclamate Forze armate arabe libiche (Faal), una entità militare operante nell’est e nel sud del paese, guidata adesso da Ousama Al-Dressi ed in passato da Saddam Haftar, figlio del generale…

Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite critica il Protocollo Italia-Albania

1. Lo scorso 28 marzo, il Comitato per i diritti umani sull’implementazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici delle Nazioni Unite, ha pubblicato a Ginevra le conclusioni su Albania, Burkina Faso, Mongolia, Montenegro e Zimbabwe dopo aver esaminato i cinque Stati parti durante l’ultima…

Un documentario sui Portuali di Genova: i mitici Camalli

Rilanciamo questa bella recensione a firma di Ossydiana Speri pubblicata su OndaCinema, riprendendo la nota conclusiva per la sua straordinaria attualità, con la quale ci invita a rompere le “necessità” imposte dalla logica geopolitica e a riprendere nelle nostre mani…

La guerra e il ricatto del terrore

Leggo, tra le tante notizie che girano nei social, di un operaio quarantenne, malato di cancro, che avendo fatto richiesta per una risonanza magnetica, si è visto rispondere con un appuntamento fissato per aprile 2027. Una tipica notizia scandalosa che…

Quale alba per Godranopoli?

Lo scorso febbraio sono stati dati alle stampe i contributi dell’incontro realizzato nel 2023 dal Centro Studi e Iniziative di Marineo e dal Museo delle Spartenze di Villafrati per celebra re i 100 anni dalla nascita di Francesco Carbone (Cirene, Libia,…

1 2 3 4 653