Mastodon

Opinioni

Quando la Follia di una minoranza al potere minaccia la vita: come fermarli?

Davanti a noi si aprono con chiarezza due strade: pace crescente o distruzione crescente. In Europa, i governi, soprattutto Regno Unito e Francia, spingono per il riarmo, sotto la pressione di un’élite finanziaria che vuole uscire dalla crisi attraverso l’aumento…

Albania, andata e ritorno. Un decreto legge che sancisce un fallimento

Il Consiglio dei ministri riunito il 28 marzo ha adottato uno schema di decreto legge che stravolge il contenuto della legge 21 febbraio 2024, n. 14, di attuazione del Protocollo Italia-Albania e prevede la possibilità di trasferire presso la struttura per…

Oltre la paura: riscoprire il rispetto nel dibattito pubblico 

Recenti episodi hanno suscitato un dibattito acceso sul rispetto dovuto ai giornalisti e sulla qualità del confronto pubblico in Italia. Da un lato, abbiamo assistito all’attacco verbale del deputato Giovanni Donzelli nei confronti del giornalista Giacomo Salvini, definito “pezzo di…

Investimenti in armi del TFR: rendimenti e rischi per i Fondi Pensione

Se affronti il rischio della ricerca di elevati profitti, anche il risparmiatore o broker oculato alla fine, per tutelare i suoi clienti, andrà ad investire dove i rendimenti finanziari sono maggiori. E le imprese di armi oggi presentano margini elevati,…

Oggi a Parigi: da “Vertice dei Volenterosi” a Vertice dei Bellicosi. Zelensky: truppe europee “pronte a combattere”

Occhi puntati oggi su Parigi. Ma con legittima preoccupazione. Il vertice convocato oggi a Parigi, con la partecipazione dei leader europei e del presidente ucraino Zelensky, è stato presentato come un incontro di “volenterosi”. Ma la parola si svuota rapidamente…

“Di qui non si passa!”

E’ stato composto l’inno della 96ª Adunata degli Alpini di Biella dal titolo evocativo “Di qui non si passa!”. “Di qui non si passa…” Inno Alpino Testo e Musica: M. Folli – E. Galvani Vogliamo raccontar la nostra storia, del…

La guerra per la crescita, la crescita per la guerra

Luigino Bruni, economista e teologo, scrive: «Nella sua breve storia, il capitalismo ha avuto un rapporto ambivalente con la democrazia, con la pace e con il libero mercato. La storia, infatti, qualche volta, pensiamo alla nascita della Comunità europea, ha…

L’inganno del riarmo europeo

parte prima: l’impossibile deterrenza Da quando i ministeri della guerra dei singoli Paesi sono diventati, con buona dose di ipocrisia, “ministeri della difesa”, il riarmo e la crescita delle spese militari vengono mistificati come necessità per opporsi al “cattivo” che…

Un nuovo Manifesto di Ventotene?

Lo sguardo sulla Terra da un satellite artificiale ha lasciato folgorati quasi tutti gli astronauti che lo hanno potuto gettare, tanto da indurre alcuni a cambiare completamente il loro modo di pensare. La Terra, ha dichiarato uno di loro, mi…

L’unico luogo sicuro è un luogo umano

E’ successo anche questa volta che il mondo pacifista, nonviolento, alternativo si trovi a lottare sull’agenda costruita da altri. Su questi altri approfondiamo in un altro momento, però constatiamo che l’agenda la scrivono loro e che noi siamo qua a…

1 2 3 651