Mastodon

Cronaca

No alla repressione: presidio di solidarietà al Tribunale di Cagliari

L’11 maggio dalle ore 9 ci troveremo davanti al Tribunale di Cagliari per esprimere la nostra solidarietà alla persona denunciata, e adesso sotto processo, per aver preso la parola contro la multinazionale di guerra Rheinmetall-Rwm durante un dibattito pubblico. Nella…

Siccità, nove Comuni francesi dicono stop a nuove case

Le autorità locali della Provenza, nel sud della Francia, hanno sospeso tutti i nuovi progetti edilizi nella città di Fayence e nei villaggi circostanti per cinque anni a causa della carenza d’acqua. La decisione senza precedenti è stata presa dopo l’inverno…

Il Premio Paolo Natile di Amnesty International Lombardia, riconoscimento dedicato ai giovani con voglia di fare azioni di cambiamento per i diritti umani

C’è tempo fino al 10 maggio per partecipare al Premio Paolo Natile 2023, un’iniziativa di Amnesty International Lombardia, volta all’individuazione, al riconoscimento e alla premiazione di una persona tra i sedici e i venti anni, che si è distinta per…

Nanni Moretti attaccato per le sue critiche a Stalin

In questi giorni, il cinema Nuovo Sacher, a Trastevere Roma, sta proiettando “Il Sol dell’avvenire” il nuovo film del regista Nanni Moretti, che sarà in concorso al prossimo Festival di Cannes. Nel film, il regista si concentra sulla rivoluzione ungherese…

1° maggio a Torino: dopo anni di cariche della polizia, quest’anno niente manganellate

L’essere riusciti a manifestare in uno spazio sicuro per tutti è la grande novità della festa dei lavoratori a Torino Dopo gli accadimenti degli anni scorsi e in particolare dello scorso anno, c’è stata una forte pressione da parte delle…

Sardegna, la polizia usa idranti e lacrimogeni contro i pacifisti

La polizia ha respinto con forza i manifestanti pacifisti che venerdì sera hanno protestato davanti alla base di Decimonannu, a poco più di 20 chilometri da Cagliari, contro le tre grandi esercitazioni militari in corso in Sardegna: “Mare aperto”, “Noble Jump” e “Joint…

Determinati e coesi contro l’inceneritore di Cavaglià

Incontro riuscito ieri sera 29 aprile in Fondazione Bricherasio a Morzano, frazione di Roppolo in provincia di Biella. Erano presenti almeno cinquanta persone per sentire le ragioni dell’opposizione al nuovo progetto di inceneritore di A2A a Cavaglià. Tra loro molti…

L’isola che non c’è: la lungimiranza e il coraggio sui rifugiati

Alla “lungimiranza” e al “coraggio” si appella il presidente del Centro Astalli, padre Camillo Ripamonti, nelle pagine introduttive del Rapporto Annuale 2023 sui rifugiati, giunto alla sua 22° edizione. Caratteristiche che occorrono per guardare al futuro non solo degli oltre 100 milioni…

Di mare in peggio. La Libia, i decreti e altri incubi

Mercoledì 3 maggio 2023 dalle 21 Teatro Dal Verme, Milano Evento di AVS – Associazione Veronica Sacchi e ResQ – People saving people Una serata evento per ricordare l’importanza di essere nel Mediterraneo a soccorrere chi lo attraversa. In un momento storico in…

Sudan, da Khartoum: sulla linea del fronte scriviamo “no guerra”

“Sto tra la sessantesima strada, sulla linea del fronte presidiata dalle Forze di intervento rapido, e il quartier generale dell’esercito; sento gli spari e so che nessuna delle due parti è adatta a governare il nuovo Sudan”. La voce di…

1 98 99 100 101 102 109