Mastodon

non categorizzato

Essere NoTav significa perdere il lavoro?

Alessandro Della Malva, attivista NoTav, non si è visto rinnovare il contratto a tempo determinato dalla Azimut di Avigliana Della Malva ha partecipato a due manifestazioni contro il Tav, la grande opera ferroviaria della Valsusa. Una a S. Giacomo di…

Decreto Cutro – Biffoni (Anci): “Ai Comuni strumenti utili a gestire fenomeno, non la riduzione della protezione”

“Servono strumenti che aiutino i Comuni a gestire il fenomeno migratorio ma vediamo che le novità introdotte dalla legge di conversione del Dl 20/2022 appena approvata dal Parlamento prevede il forte ridimensionamento applicativo della protezione speciale, l’esclusione dei richiedenti asilo…

Prossimo futuro n. 119  1 – 7 Maggio

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   Digiuno di Giustizia in Solidarietà con i Migranti 3 maggio 2023 ore 18:30 Corso Vittorio Emanuele II…

La solitudine delle donne Afghane

Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne. Nel 2021 hanno imposto alle donne di stare a case e di non compiere viaggi, sempre nel 2021 hanno impedito l’accesso alle…

Pendolaria 2023: il rapporto di Legambiente

Troppo lenta la transizione ecologica del trasporto su ferro. Ritardi infrastrutturali, treni poco frequenti, lentezza nella riattivazione delle linee ferroviarie interrotte, risorse inadeguate restano i maggiori talloni d’Achille. Nonostante dei timidi miglioramenti, in Italia la transizione ecologica dei trasporti è…

La pace di Davos e l’etica del doppio standard

Alla conferenza di Davos si è parlato di pace in Ucraina, anche e soprattutto per bocca dei responsabili della difesa alleati, la cui posizione è riassumibile nelle parole del Segretario della Nato Stoltemberg: Le armi sono la via per la…

Pistoia saluta con affetto Stefano Priami

Ieri, 28 Dicembre, una folla di parenti, amici e compagni di vita e di battaglie di Stefano Priami ha riempito la Chiesa della Misericordia di Pistoia per dargli l’ultimo abbraccio. Stefano Priami è scomparso il 25 Dicembre dopo aver combattuto,…

Sempre più armi

Le macchine sono fatte per essere usate. Nessun imprenditore farebbe un investimento in impianti e attrezzature per poi lasciarle ferme senza produrre ciò a cui erano destinate. Il principale investimento in impianti e attrezzature degli Stati odierni, nel Nord come…

Contro un’autonomia differenziata che nega eguali diritti e spacca il paese

Il ministro Roberto Calderoli ha consegnato alle Regioni un progetto di legge di attuazione per l’autonomia differenziata che, come ha scritto Massimo Villone, mette il turbo al motore separatista puntando diritto a spezzare l’unità nazionale e a “condannare a morte”…

Comunicato sulla repressione del popolo Mapuche in Argentina

Spazi e organizzazioni per i diritti umani diffondono il comunicato delle comunità Mapuche di Bariloche (Furilofche) per far conoscere al mondo la gravità della situazione che stanno vivendo, da sempre, in Patagonia e ancor di più dal loro sgombero, manu…

1 2 3 4 5 57