Mastodon

Interviste

Ribellione Animale, un movimento nonviolento e antispecista

Azioni nonviolente di disubbidienza civile, denuncia degli interessi dell’industria zootecnica e dello sfruttamento degli animali, alimentazione a base vegetale, stop ai sussidi pubblici agli allevamenti e cambiamento climatico. Parliamo di tutti questi temi con un attivista di Ribellione Animale. Perché…

Appello al disarmo nucleare di Shigemitsu Tanaka, superstite della bomba e Premio Nobel per la pace 2024

Con l’intervista a Shigemitsu Tanaka – hibakusha (superstite del bombardamento atomico) di Nagasaki e co-presidente dell’organizzazione Nihon Hidankyo insignita del Premio Nobel per la Pace 2024 – Pressenza Spagna inaugura la pubblicazione di alcuni brani che ha avuto modo di…

Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

La premiata giornalista investigativa Stefania Maurizi, che ha lavorato per diverse testate nazionali oltre ad essere il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio, è venuta a Como il 18 gennaio per presentare la nuova edizione…

Il nuovo mandato di Donald Trump

Riceviamo e pubblichiamo dalla agenzia di stampa Interris.it Cosa dovremmo aspettarci da questo nuovo mandato di Donald Trump ? Interris.it ha intervistato il professor Gregory Alegi, docente presso il dipartimento di Scienze Politiche di Storia delle Americhe della Luiss. Professore,…

Un mare di porti lontani, un docufilm schierato per la verità

Martedì 14 gennaio si è svolta al Cinema teatro di Figline Valdarno un’altra proiezione del docufilm “Un mare di porti lontani” di Marco Daffra. Dopo il saluto di Antonio Borgheresi, che ha messo a disposizione gratuitamente la sala per l’evento,…

Chiusi i manicomi. Aperti i CPR

Intervista a Luca Rondi, autore con Lorenzo Figoni di Gorgo CPR, libro sui luoghi di trattenimento del cittadino straniero in attesa di esecuzione di provvedimenti di espulsione edito da Altreconomia. di Ettore Macchieraldo e Valentina Valle B. Ettore: il libro…

Scienziate visionarie, 10 biografie di donne in lotta per importanti salti scientifici

Messa a disposizione sul sito di Medicina Democratica pubblichiamo un’importante intervista a Cristina Mangia, già  presidente dell’Associazione Donne e Scienza ed  insignita del premio “Wangari Maathai. Donne Pace e Ambiente”. L’intervista,  in cui si parla delle esperienze di queste scienziate,…

Betlehem Isaak: mio padre un giornalista in carcere da non dimenticare

“Chi non ama i giornalisti che fanno il proprio lavoro li definisce spesso attivisti politici; quei reporter invece cercano solo la verità e la verità a qualcuno fa male”. A parlare è Betlehem Isaak, cronista come il padre, detenuto in…

Beppe Carovani: “Un tavolo di confronto con Governo ed ENI che porti alla delocalizzazione dell’impianto”

Beppe Carovani è sorto alla ribalta del grande pubblico per la sciagura che si è svolta a Calenzano, Comune di cui è sindaco. Ma Beppe Carovani è, per me, in primo luogo un vecchio amico con cui abbiamo fondato, insieme…

Il Comitato per la liberazione di Assange: “Julian è libero, ma l’informazione no”

«Era il 12 aprile 2019 quando gli attivisti del Comitato contro la guerra, insieme ad altri cittadini, decisero – primi in Italia – di recarsi al consolato britannico di Milano per protestare contro la violazione della Convenzione di Vienna sulle relazioni…

1 3 4 5 6 7 192