Mastodon

Interviste

La situazione sanitaria nei campi profughi saharawi

Chiediamo alla governatrice di Auserd, Jira BelaHi Bar, il punto sulla situazione sanitaria nella wilaya di Auserd, quali sono le criticità maggiori e quali le richieste che fate alla cooperazione internazionale  “La situazione nel campo è una situazione precaria, i…

Naufraghi nel Mediterraneo, intervista a Stefano Bertoldi

Stefano Bertoldi sta partendo per una missione di pattugliamento, segnalazione e anche di primo soccorso, se non ci sono alternative. È uno skipper e si imbarca a Malta sul veliero Nadir con la Ong tedesca Resqship. Ci siamo sentiti stamattina…

Contrastare i produttori di armi. Intervista all’economista Leonardo Becchetti

Leonardo Becchetti (Roma, 31 luglio 1965) è un economista italiano. Dal 2006 è professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata. È editorialista di Avvenire e Il Sole 24 Ore. Dopo aver conseguito nel 1984 la maturità…

La gioia e la speranza dei siriani si proiettano in un futuro da costruire. Intervista a Giovanna Cavallo

La Russia e l’Iran hanno perso la Siria con la caduta di Assad  l’8 dicembre 2024, ma continuano a mantenere rapporti diplomatici con il nuovo regime, guidato dal presidente Ahmad al-Sharaa. Una nuova Costituzione sarà scritta nel giro di tre…

Il coraggio di cambiare: un’intervista con Erri De Luca

Nel panorama culturale e civile italiano, Erri De Luca rappresenta una figura di riferimento per la sua capacità di coniugare l’impegno letterario con la lotta per i diritti umani, la giustizia sociale e la pace. La sua voce, sempre critica…

“Le porte dell’arte”, una ricerca-azione sui musei per la pace

Abbiamo intervistato Gianmarco Pisa a proposito del suo ultimo libro, che sarà presentato a Palermo il 21 marzo, in occasione della giornata mondiale della poesia D. “Le porte dell’arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi…

A Teulada dopo 70 anni di esercitazioni militari arriva la valutazione di impatto ambientale: perché solo ora?

La Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) è «doverosa per chi, come l’Esercito italiano e i suoi appaltatori, martoria il territorio sardo ogni anno». Eppure nei fatti così non è. Per oltre settant’anni, le esercitazioni militari nel Poligono di Teulada si…

Uruguay: un’altra storia. Intervista ad Aurora Meloni – 3° parte

Eccoci alla terza e ultima parte dell’intervista ad Aurora Meloni. Dopo i tragici fatti del Sud America, Aurora arriva in Europa, prima in Svezia e successivamente in Italia… Arrivi in Italia nel 1976, quindi. Come te la sei cavata? All’inizio,…

Una delegazione di Kairos Palestine in Italia. L’ntervista al pastore Isaac Munther pubblicata su Chiesa luterana

È iniziata a Napoli, il 17 e 18 febbraio 2025, la visita in Italia della delegazione di Kairos Palestine, accompagnata dalla Campagna Ponti e non Muri di Pax Christi Italia. È proseguita il 19 febbraio a Roma, in particolare con l’incontro…

Uruguay: un’altra storia. Intervista ad Aurora Meloni – 2° parte

Riprendiamo l’intervista ad Aurora Meloni. Dopo i terribili fatti avvenuti in Sud America, con il rapimento e il successivo omicidio del marito, la sua storia continua in Europa. Arrivi in Svezia, come continua la tua storia? La Svezia era allora…

1 2 3 4 191