Mastodon

Interviste

La storia di Raffaele, affetto da disturbi cognitivi e… felice

Raffaele è un ragazzone di cinquantasei anni con l’ingenuità, l’allegria, l’entusiasmo di un bambino. Che guarda il mondo con l’incanto e insieme la severità di un bambino, capace di giudizi precisi, battute che lasciano interdetti, amore incondizionato. Raffaele non è…

Narrative di resistenza: il carcere femminile raccontato da Maria Rosaria Selo e Lorenzo Marone

Il tema della detenzione femminile costituisce un’importante occasione di riflessione sulla condizione umana, una realtà complessa spesso poco approfondita nel dibattito pubblico. Due romanzi recenti, “Pucundria” di Maria Rosaria Selo e “Le madri non dormono mai” di Lorenzo Marone, esplorano…

Caritas. In Italia la povertà assoluta è in aumento

(Riceviamo e pubblichiamo dalla agenzia stampa Interris.it) Famiglie sempre più povere “La povertà assoluta è in aumento – rivela a Interris.it don Marco Pagniello, Direttore Caritas italiana – una povertà che non tocca più soltanto famiglie numerose o famiglie di…

Sicurezza cibernetica, sorveglianza di massa e pericoli per la democrazia. Intervista a Francesco Macchia

Di cosa ti occupi? Ti puoi presentare? Come attivista, mi occupo delle implicazioni dell’informatica sulla politica, seguo le attività dei Pirati Europei e ho fondato “Informapirata“, un bollettino di informazione sulla politica “pirata”, seguo alcuni server social alternativi liberi, l’associazione…

Alberto Trentini Libero: intervista a Caterina Arciprete, consigliera comunale di Firenze

Il 15 novembre 2024, il cooperante veneziano Alberto Trentini, 45 anni, è stato fermato e arrestato dai funzionari del Servizio amministrativo per l’identificazione, la migrazione e l’immigrazione (Saime) in Venezuela, dove era giunto il 17 ottobre per conto della ong…

Le morti da amianto si potevano evitare

Intervista a Maddalena Brunasti del Coro delle donne di Casale Monferrato e a Bruno Pesce dell’Associazione Familiari e Vittime d’Amianto e Comitato Vertenza Amianto. Come DONNE INSIEME di Casale Monferrato vi state preparando a ricordare Romana Blasotti Pavesi e il…

La situazione sanitaria nei campi profughi saharawi

Chiediamo alla governatrice di Auserd, Jira BelaHi Bar, il punto sulla situazione sanitaria nella wilaya di Auserd, quali sono le criticità maggiori e quali le richieste che fate alla cooperazione internazionale  “La situazione nel campo è una situazione precaria, i…

Naufraghi nel Mediterraneo, intervista a Stefano Bertoldi

Stefano Bertoldi sta partendo per una missione di pattugliamento, segnalazione e anche di primo soccorso, se non ci sono alternative. È uno skipper e si imbarca a Malta sul veliero Nadir con la Ong tedesca Resqship. Ci siamo sentiti stamattina…

Contrastare i produttori di armi. Intervista all’economista Leonardo Becchetti

Leonardo Becchetti (Roma, 31 luglio 1965) è un economista italiano. Dal 2006 è professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata. È editorialista di Avvenire e Il Sole 24 Ore. Dopo aver conseguito nel 1984 la maturità…

La gioia e la speranza dei siriani si proiettano in un futuro da costruire. Intervista a Giovanna Cavallo

La Russia e l’Iran hanno perso la Siria con la caduta di Assad  l’8 dicembre 2024, ma continuano a mantenere rapporti diplomatici con il nuovo regime, guidato dal presidente Ahmad al-Sharaa. Una nuova Costituzione sarà scritta nel giro di tre…

1 2 3 191