Mastodon

Comunicati Stampa

Le “balene” di Greenpeace in difesa del Santuario dei Cetacei

Questa mattina una decina di attivisti di Greenpeace sono entrati in azione al palazzo della regione Liguria a Genova, sede simbolo del Santuario dei Cetacei, per chiedere al Presidente Burlando di salvare il Santuario. Gli attivisti di Greenpeace si sono ripetuti a Firenze al palazzo della regione Toscana, chiedendo al presidente Rossi un intervento immediato.

Uniti alle altre città del mondo per la global revolution

L’appello lanciato dagli indignados spagnoli qualche mese fa, ad unirsi il 15 ottobre in una grande giornata di mobilitazione, i cui rintocchi già riecheggiano in tutto il mondo, è stato subito accolto dal gruppo romano di indignati, che da mesi sta promuovendo assemblee secondo le modalità spagnole, in rete con il movimento d’indignazione europea.

Myanmar, amnistia: il governo deve fare ancora altro

Amnesty International giudica il rilascio di almeno 120 prigionieri politici avvenuto il 12 ottobre in Myanmar a seguito di un’amnistia un primo, minimo passo in avanti e ha sollecitato il rilascio immediato e incondizionato di tutti i restanti prigionieri di coscienza, che costituiscono dopo il provvedimento odierno la maggior parte delle persone ancora in stato di detenzione.

Giornata mondiale contro la pena di morte: la Bielorussia deve porre fine alle esecuzioni

Lunedì 10 ottobre, in occasione della nona Giornata mondiale contro la pena di morte, le attiviste e gli attivisti di Amnesty International di ogni parte del mondo si mobiliteranno per chiedere la fine delle esecuzioni in Bielorussia, l’unico paese europeo e dell’ex Unione sovietica che ancora applica la pena capitale.

Le marce arrivano a Bruxelles, arresti dell’ultimo minuto nel parco Elisabeth

Le marce indignate sono arrivate verso le 19 nel parco Elisateth, a Bruxelles, come era previsto. Un centinaio di persone aspettava nel parco, insieme a qualche decina di rappresentanti della stampa internazionale. Il momento più alto è stato quando i marcianti sono arrivati dal lato ovest e si sono riuniti in un abbraccio collettivo con quelli che li stavano aspettando.

Nobel per la pace: un importante riconoscimento alla lotta per i diritti delle donne

Amnesty International ha apprezzato la decisione del comitato del premio Nobel per la pace di riconoscere il lavoro delle attiviste impegnate nella difesa dei diritti delle donne nel mondo.

Così ha dichiarato Salil Shetty, Segretario generale di Amnesty International.

Appello per un 4 novembre dalla parte di Abele

Intendiamo riproporre quest’anno in tutta Italia per il 4 novembre l’iniziativa nonviolenta “Ogni vittima ha il volto di Abele”, iniziativa che a Viterbo realizziamo dal 2002 e che gia’ negli scorsi anni si e’ diffusa in alcune altre citta’.

Fermiamo la guerra in Afghanistan

E’ l’appello lanciato da Pax Christi International commentando i dieci anni di guerra in Afghanistan. L’appello contiene anche i dati di questa terribile quanto inutile guerra.

Cassiopea: quando una sentenza fa più danni del reato che intende punire

Da qualche giorno, insieme ai rifiuti tossici sparsi per l’intero territorio regionale, è stata intombata anche l’inchiesta Cassiopea sulle discariche abusive di rifiuti tossici.

Flashmob a sostegno dei disabili

Sabato 1 ottobre, gli Indignati di P.za San Giovanni hanno organizzato un flashmob in centro a Roma, in via del Corso, a sostegno della protesta dei disabili contro i tagli previsti dalla manovra.

1 1.358 1.359 1.360 1.361 1.362 1.373