Mastodon

Comunicati Stampa

La Banca Europea deve troncare i legami con l’Egitto

Alla luce dei terribili atti di violenza compiuto nei confronti della popolazione in questi giorni in Egitto, la CRBM chiede ai vertici della Banca europea per gli Investimenti (BEI) di sospendere tutte le negoziazioni esistenti al momento con il governo del Cairo.

Israele – Serie di misure liberticide

In questo comunicato Reporters Sans Frontières denuncia una serie di misure prese dal governo e dalla giustizia israeliana che denotano un preoccupante attacco alla libertà di informazione in atto nel paese.

Gli indignati romani solidali al popolo egiziano: Flashmob davanti l’ambasciata a Villa Ada

Oggi, mercoledì 23 novembre, alcuni partecipanti del Movimento Indignati di Roma, da circa una settimana accampati alle terme di Caracalla, hanno organizzato un flashmob davanti l’ambasciata egiziana per manifestare la solidarietà ai fratelli e alle sorelle del Cairo.

I segreti del tonno in scatola

A due giorni dal lancio del rapporto “I segreti del tonno. Cosa si nasconde in una scatoletta?” [1] oggi, i volontari di Greenpeace si sono recati nei supermercati di diciotto città italiane tra cui Bologna, Torino, Milano, Palermo e Roma per informare i consumatori dei troppi segreti del tonno in scatola.

Sempre la Transocean nel mezzo dei disastri ambientali

Mentre in Brasile si delinea l’entità del disastro petrolifero al largo di Rio De Janeiro, Greenpeace rende noto che la piattaforma 706 SEDOC – operante sui tre pozzi di Chevron/Petrobas che stanno sversando petrolio nel bacino di Campos – è di proprietà della Transocean.

Illegittimi i decreti che discriminano i rom

Amnesty International ha chiesto alle autorita’ italiane di porre fine alle misure discriminatorie contro le persone rom dopo che il piu’ alto organo giurisdizionale amministrativo del paese ha dichiarato illegittimi i decreti relativi all’’emergenza nomadi’.

Occupy Wall Street : ostacoli alla stampa e nuovi arresti in margine allo sgombero di New York

“Zuccotti Park non è la Piazza Tienanmen”, ha pensato bene di ricordare, il 15 novembre 2011, Scott Stringer, presidente democratico della municipalità (borough) di Manhattan, quando uno dei principali accampamenti del movimento Occupy Wall Street, che si trova nel parco in questione, è stato sgomberato senza preavviso il giorno stesso.

La primavera che non sbocciò

Amnesty International ha diffuso oggi un rapporto, dal titolo ‘La primavera che non sboccio’. La soppressione della liberta’ in Azerbaigian’, in cui denuncia la repressione del dissenso ordita dalle autorita’ nel marzo di quest’anno.

Comunicato stampa dei cittadini che occupano il parvis de la Défense

15 novembre 2011.
Dal 4 novembre, il quartiere della Défense ha visto insediarsi un accampamento, simbolo della riappropriazione e dell’occupazione dello spazio pubblico da parte di numerosi cittadini Indignati. Da 12 giorni, un centinaio di persone si danno il cambio per mantenere vivo l’accampamento, nell’ottica della costruzione di una democrazia più giusta e più diretta.

Usare Internet diventerà suicida?

Assassinano un altro cybercittadino a Nuevo Laredo, il quarto in meno di due mesi.

II 9 de novembre scorso è stato trovato a Nuevo Laredo il corpo decapitato di un internauta conosciuto sotto lo pseudonimo di “Rascatripas” moderatore di un sito di denuncia del crimine organizzato a Nuevo Laredo.

1 1.355 1.356 1.357 1.358 1.359 1.373