Mastodon

Umanesimo e Spiritualità

Appello per la giustizia e la pace

In questa giornata mondiale dell’acqua per la vita,   Noi, artisti dell’Agorà degli Abitanti della Terra, parafrasando il grande jazzista Archie Shepp, diciamo: « Non siamo arrabbiati, ma infuriati! Non potete più posticipare il nostro sogno, lo canteremo, lo balleremo, lo…

Nawroz نەورۆز

Nawroz نەورۆز É una festa antica risalente al periodo preislamico, che trae origine dall’antica religione Zoroastriana; infatti è citata anche nel suo libro sacro. Il 21 marzo, Nawroz si festeggia nell’ Asia centrale e nel Medio Oriente, cioè in Kurdistan,…

Nell’Europa si alzano i muri di gomma

Nell’Europa si alzano i muri di gomma e l’i-dea nazionalista padroneggia e non ama la pace e scaglia la scure littoriale contro gli anti-fascisti resistenti agli attacchi deliranti e la memoria viene mistificata derisa e rovistata da cima a fondo.…

L’unico luogo sicuro è un luogo umano

E’ successo anche questa volta che il mondo pacifista, nonviolento, alternativo si trovi a lottare sull’agenda costruita da altri. Su questi altri approfondiamo in un altro momento, però constatiamo che l’agenda la scrivono loro e che noi siamo qua a…

L’intelligenza del cuore nella poesia di U. Santino

Di Umberto Santino (sociologo e fondatore del Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato, più volte da noi intervistato) conosciamo e apprezziamo tutti la scrittura nitida, asciutta, diretta, concreta di cui si materiano i suoi numerosi e imprescindibili studi sulla mafia;…

Perché scegliamo l’Utopia

Il Centro Mondiale di Studi Umanista realizza dal 2008 incontri internazionali su tematiche fondamentali, apparentemente diverse, ma che hanno una stessa direzione e intenzione: sviluppare la conoscenza oltre ciò che impone l’attuale cultura dominante e proiettare verso il futuro nuove…

Mindfulness non è meditazione. L’occidentalizzazione dei saperi antichi e la “spiritualità capitalista”

L’occidentalizzazione delle antiche saggezze orientali In questi ultimi anni siamo stati invasi da nuove occidentalizzazioni volte a stravolgere tutto quel patrimonio culturale che la New Age aveva sviluppato portando ad un profondo dialogo tra Oriente e Occidente avvenuto dagli anni…

La crisi della postmodernità

La postmodernità ha portato con sé progressi tecnologici innumerevoli e sorprendenti. Il grande sviluppo di Internet e dei social network ha permesso l’accesso istantaneo a qualsiasi tipo di informazione o conoscenza e a un’interconnettività globale che ci consente di sentire,…

20° Cerimonia Commemorativa israelo-palestinese

La prima fase del cessate il fuoco è giunta al termine e, ancora una volta, siamo minacciati dalla ripresa della violenza e della devastazione. Mentre la perdita e la sofferenza si aggravano, ci viene ricordato che la vera pace non…

L’illusione dell’epoca attuale

La grande illusione del nostro tempo è quella di poter far fronte a tutti i nostri “bisogni” senza dover dipendere da una comunità per soddisfarli. Le persone aspirano all’indipendenza e all’autosufficienza, cercando di risolvere i propri problemi da sole, superando…

1 2 3 4 91