Mastodon

Scienza e Tecnologia

Scienziate visionarie, 10 biografie di donne in lotta per importanti salti scientifici

Messa a disposizione sul sito di Medicina Democratica pubblichiamo un’importante intervista a Cristina Mangia, già  presidente dell’Associazione Donne e Scienza ed  insignita del premio “Wangari Maathai. Donne Pace e Ambiente”. L’intervista,  in cui si parla delle esperienze di queste scienziate,…

Gli “oligarchi tecnologici” scuotono il complesso militare-industriale

Elon Musk & Co. stanno unendo le forze per competere con i rigidi giganti dell’industria bellica, sviluppando armi piccole, economiche e autonome. Donald Trump non è ancora in carica. Tuttavia, già si intuisce che alcuni membri del suo entourage –…

OpenAI sta usando la sua tecnologia per uccidere

All’inizio di questo mese, la società che ha ideato ChatGPT ha annunciato la propria partnership con Anduril, una società di armi con sede in California, per produrre armi ad Intelligenza Artificiale (IA). Il sistema OpenAI-Anduril, testato in California alla fine…

Batteri-specchio: un rischio per la vita sulla Terra

Appello di 38 scienziati: “Stop alle ricerche sui batteri-specchio: rischi per la vita sulla Terra” Mettere uno Stop alle ricerche tese a sviluppare i “batteri specchio”, organismi sintetici costituiti da molecole speculari rispetto a quelle esistenti in Natura. A chiederlo…

“Non bruciateci il futuro”: manifestazione a Palermo contro gli inceneritori

Mercoledì 27 novembre rappresentanti di una trentina di associazioni ambientaliste, sindacati, partiti, associazioni dei consumatori, associazioni di tutela sociale, sindaci e comuni cittadini/e, riuniti sotto il nome di “Rete Sicilia Pulita”, si sono dati appuntamento a Palermo davanti Palazzo D’Orleans,…

Contro Elon Mask

Un approfondimento tratto dal blog di Giancarla Codrignani https://vorreicapire.it/ CONTRO ELON MASK Un’analisi condotta in nove Paesi, tra cui l’Italia, rivela che le dinamiche politiche su X (già Twitter) sono strutturalmente polarizzate. Walter Quattrociocchi, coautore dello studio, spiega come la…

ChatGPT distorce le informazioni sui conflitti armati a seconda della lingua

Quando a ChatGPT viene chiesto in arabo il numero di civili uccisi nel conflitto mediorientale, fornisce cifre significativamente più alte rispetto a quando la stessa domanda viene posta in ebraico, come dimostra un nuovo studio delle Università di Zurigo e…

La produzione di audiovisivi in Italia supera i 2 miliardi di euro

Con oltre 2 miliardi, il valore della produzione audiovisiva è quasi raddoppiato rispetto al 2017.  Crescono rispetto al 2022 i volumi della produzione per i tre canali primari di destinazione: la televisione rimane il più importante, anche grazie ai titoli…

Microsoft & Co. vogliono riaccendere i reattori nucleari di Three Mile Island

L’intelligenza artificiale causa carenza di energia elettrica: verrà riattivato il sito del più grande incidente nucleare della storia degli Stati Uniti. di Christof Leisinger   per la rivista online INFOsperber Three Mile Island, Chernobyl e Fukushima sono stati teatro di disastri nucleari…

Premio Nobel per la Fisica 2024 John Hopfield preoccupato per IA incontrollata

Lo scienziato americano John Hopfield, che ha recentemente vinto il Premio Nobel per la Fisica per le sue ricerche pionieristiche nel campo dell’Intelligenza Artificiale (IA), ha lanciato un preoccupante allarme sui rapidi progressi di questa tecnologia. Hopfield, professore emerito dell’Università…

1 2 3 4 46