Mastodon

Scienza e Tecnologia

L’idiozia è la guerra

Un appuntamento fisso da 80 anni per eporediesi e biellesi è quello di Lace, frazione di Donato, piccolo paese sulla Serra d’Ivrea che divide le due città. In quel luogo, a fine gennaio del 1945, furono attaccate la sede del…

I ricercatori affermano che le crocchette di pollo cresciute in laboratorio sono un passo avanti verso la carne coltivata

I ricercatori hanno fatto quello che chiamano un passo avanti verso la carne coltivata, dopo aver prodotto con successo in laboratorio pezzi di pollo delle dimensioni di una pepita. Un bioreattore in grado di imitare i vasi sanguigni come quelli…

La rete dei Patti Digitali di comunità

La rete dei Patti Digitali di comunità, che riunisce il Centro di Ricerca “Benessere Digitale” dell’Università di Milano-Bicocca e tre associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media (Mec, Aiart Milano e Sloworking), promuove alleanze educative tra famiglie, educatori…

Segnali di vita?

“C’era su un Pianeta lontano lontano…” è una frase che richiama spesso l’ambientazione di racconti di fantascienza, dove i personaggi si trovano in un luogo remoto e spesso sconosciuto, diverso dalla Terra. In generale, iniziare un racconto in questo modo, crea…

Essere genitori nell’era digitale

In Italia circa un bambino su tre, tra i 6 e i 10 anni, usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in aumento negli ultimi anni. Il 62,3% dei preadolescenti (11-13 anni), ha almeno un account social. E questo…

Tumori, storie di Hala e Jana: dalla Palestina in Italia per vita in salute e a misura di bambina

Riceviamo e pubblichiamo dalla associazione Ageop Ricerca Tumori, storie di Hala e Jana: dalla Palestina in Italia per vita in salute e a misura di bambina Testoni (Ageop Ricerca): Serve corridoio umanitario per chi fugge da guerre Roma. Nel reparto…

Prima orbita polare con equipaggio

Pochi giorni fa la navetta Dragon di Space X ha fatto un volo, seguendo un’orbita Polare, con a bordo quattro astronauti. Ormai siamo abituati a vedere navette ed equipaggi, di varie nazionalità ed Agenzie Spaziali, partire con vettori diretti in…

Disabilità. 35% giovani subisce violenza in rete

Disabilità, Cyber Security Foundation: 35% giovani subisce violenza in rete A Roma secondo incontro. Coinvolti oltre 210 ragazzi impresa Capodarco “I dati sono allarmanti: oltre il 35% dei bambini e ragazzi con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza…

Quando l’economia detta le regole alla scienza: liberalizzazione della manipolazione genetica delle piante

L’Unione Europea è pronta a deregolamentare le piante NGT (nuove tecniche genomiche)? Durante la riunione dei rappresentanti permanenti degli Stati membri dell’UE tenutasi il 14 marzo a Bruxelles, la Presidenza del Consiglio polacca ha ottenuto una maggioranza a favore del…

L’appello del processo Eternit bis coincide con il 118° anno dall’inizio della produzione a Casale Monferrato

Al processo Eternit bis dibattuto dal 13 novembre scorso alla Corte d’Assise d’Appello del Tribunale di Torino presieduta dalla dottoressa Cristina Domaneschi è imputato lo svizzero Stephan Schmidheiny, unico superstite dei soci che fino al 1986 erano azionisti e titolari…

1 2 3 49