Mastodon

Salute

Diritti e doveri umani: gestione sostenibile della biosfera

Con questo contributo si inaugura la nuova rubrica di ‘Unsere Zeitung’ sulla sostenibilità. La conservazione e la protezione della biosfera del nostro pianeta devono provenire dal nostro istinto di autoconservazione. Ci attende forse il più grande compito dell’umanità – ma…

Vaccino Covid-19, Manifesto MSF: “Nessuno si salva da solo”

Ricerca trasparente, collaborazione tra stati, sospensione dei brevetti, senza ripetere gli errori del passato. Solo così si potrà arrivare a un vaccino contro il Covid-19 veramente accessibile a tutti. Queste le richieste del Manifesto “Nessuno si salva da solo” di Medici Senza…

Brasile, padre Bossi: “La propaganda di Bolsonaro è al servizio dell’élite”

Il paese è il secondo più colpito dal Covid dopo gli Stati Uniti, il missionario: “Il Presidente pensa alla produzione e dimentica i popoli”. “Siamo molto preoccupati di dover affrontare una crisi tanto grave con politici così impreparati, interessati solo…

Oltre 3.000 rifugiati congolesi arrivati in Uganda in tre giorni

Più di 3.000 rifugiati sono arrivati in Uganda dalla Repubblica Democratica del Congo (RDC) tra mercoledì e venerdì della settimana scorsa (1 – 3 luglio) nel corso dell’apertura temporanea dei due valichi di frontiera presso Golajo e Mount Zeu, nell’Uganda…

Bolsonaro positivo

Gripezinha. Raffreddorino. Io con il mio passato di atleta. E chemmefrega. Isteria della stampa per destabilizzare il mio governo. Sono solamente alcune delle decine di bestialità proferite in rete nazionale da Jair Bolsonaro, presidente del Brasile. Il mio amico telefona:…

Coronavirus, commissariare la Lombardia sarebbe un favore per la salute dei cittadini

I numeri parlano da soli: 16.664 i morti ufficiali con Covid in Lombardia al 30 giugno, pari al 48% del totale dei decessi in tutta Italia; alla stessa data il tasso di mortalità per il Coronavirus in Lombardia era di 165 su 100mila abitanti,…

La Mosca

Ma voglio di più di quello che vedi, voglio di più di questi anni amari (Pino Daniele) Corpi in massa di sudore deforme, in attesa di stringersi ad altri corpi sugli autobus di ogni periferia dove la parola fine non…

Eroi e codardi?

Le professioni legate alla medicina sono state quelle più sotto i riflettori, dall’inizio della pandemia da coronavirus. Ricercatori di tutti i tipi si sono susseguiti nelle trasmissioni televisive, sui giornali e nei social network e hanno diffuso le loro verità,…

Equipaggio Mare Jonio in quarantena nel porto di Augusta. Protocolli anti COVID rispettati scrupolosamente

Siamo stati informati dalle autorità sanitarie che 8 dei 43 tamponi laringofaringei effettuati ieri pomeriggio sulle persone sbarcate ad Augusta dalla Mare Jonio sono risultati positivi al Covid-19. La pandemia non fa purtroppo distinzione e non conosce i confini e…

 Vincere la paura: la via del Movimento Ippocrate

Molte volte nel corso della pandemia da Covid 19 il tema delle possibili cure al virus è uscito e ha suscitato polemiche. Su iniziativa di Mauro Rango, un italiano appassionato di medicina che vive a Rodrigues (Repubblica di Mauritius), si…

1 159 160 161 162 163 264