Mastodon

Popoli originari

Ecuador: breve bilancio del 2023

L’Ecuador ha chiuso il 2023 impantanato in una crisi economica, istituzionale e psicosociale senza precedenti, governato da élite economiche secondo un catastrofico modello neoliberale e accerchiato dal narcotraffico. Secondo l’Osservatorio ecuadoriano della criminalità organizzata (OECO), è stato “l’anno più violento…

In Nepal il sapere indigeno fa rivivere le coltivazioni che resistono alla siccità

Non solo le biotecnologie, anche il sapere indigeno è in grado di sviluppare e conservare varietà colturali resistenti ai cambiamenti climatici. Ne sono la prova gli agricoltori indigeni Gurung del Nepal centrale, i quali stanno lavorando attivamente per far rivivere…

Argentina: il popolo Mapuche difende le sue terre

Il popolo Mapuche ha bisogno di vivere nel proprio territorio per poter esistere. Così è per la comunità di Lof Lafken Winkul Mapu in Argentina.  Tuttavia, nonostante sia un diritto acquisito, secondo l’amministrazione dei Parchi Nazionali, i giudici e i…

Vivere nel tempo delle profezie e trasformare il destino del mondo

Finalmente Multimage pubblicherà in italiano un libro sui nativi americani che ci comunica la saggezza degli insegnamenti sacri e l’amore per tutto il creato, necessari per una vita di armonia e felicità, basata sullo Spirito Vitale. Sherri Mitchell * è…

Leonard Peltier in carcere da 17.500 giorni e notti: alcune analogie, tra passato e presente

Leonard Peltier, nativo americano, membro dell’American Indian Movement, accusato nel 1975 di aver ucciso due agenti dell’FBI, fu condannato a due ergastoli senza alcuna prova. Da tempo persino gli stessi giudici di allora chiedono che sia liberato. Oggi 5 Gennaio…

“Solo processando tutti i colpevoli si garantirà giustizia completa per Berta Cáceres”

Nella tarda serata del primo dicembre scorso, varie agenzie battevano un comunicato della procura honduregna che annunciava una svolta nel caso dell’omicidio della dirigente indigena Berta Cáceres: era stato emesso un ordine di cattura nei confronti di un’altra persona coinvolta…

Una strana cerimonia di benvenuto

Un racconto personale di Reza Siar, membro degli Hazara, una delle minoranze più emarginate in Afghanistan, fuggito dopo la partenza delle truppe statunitensi e la presa di potere dei Talebani. Di primo mattino, prima che il sole sorgesse da dietro…

A Bogotà manifestazione di massa (non militante) per la pace in Palestina

Migliaia di persone a Bogotà manifestano per la pace in Palestina e in sostegno del popolo palestinese e della popolazione di Gaza. Di seguito la traduzione in italiano di un comunicato delle comunità indigene emesso in occasione della manifestazione. Convocazione…

Si stanno prendendo la Terra, l’unica che abbiamo. VI Rapporto Focsiv sull’accaparramento della Terra

Sono 114,8 milioni di ettari, più di due volte la Francia, le terre che sono state accaparrate negli ultimi 20 anni a danno delle comunità locali, dei contadini e dei popoli nativi. Secondo gli ultimi rilevamenti di aprile della banca…

Carbonio insanguinato

“Hanno venduto la nostra aria”. Questo è il titolo del commovente rapporto della campagna “Carbonio insanguinato” lanciata dall’organizzazione internazionale Survival, che si batte per i diritti delle popolazioni indigene, allo scopo di diffondere ciò che sta succedendo alle Prime Nazioni…

1 5 6 7 8 9 78