Mastodon

Popoli originari

Proiezione a Milano di “Mitakuye Oyasin”, documentario sulla storia di Leonard Peltier

Appuntamento da non mancare domenica 1° settembre a Milano, presso la sede di Piano Terra (Via Confalonieri 3, h 19.30) per la proiezione del bel documentario di Andrea Galafassi dal titolo Mitakuye Oyasin – Tutto è connesso, dedicato alla vicenda…

Leonard Peltier, un caso di repressione politica. Intervista a Naila Clerici – Parte II

Oggi più che mai, dopo la negazione della libertà vigilata a luglio 2024, Leonard Peltier non può più rimanere in carcere. Ripercorriamo la sua storia e la vicenda giudiziaria con Naila Clerici, ex-docente di Storia delle Popolazioni Indigene d’America presso…

Dalla Sicilia alla Palestina contro le guerre coloniali e l’oppressione dei popoli

Pubblichiamo il comunicato del Movimento No Muos in merito alla manifestazione del 3 agosto scorso contro la stazione NATO di Niscemi in risposta all’appello della resistenza palestinese_   In Sicilia da anni esiste un movimento che lotta contro l’imperialista presenza…

Giornata dei popoli indigeni, 9 agosto. Il cambiamento climatico intensifica i conflitti per la terra

In occasione della Giornata dei Popoli Indigeni del 9 agosto, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) avverte che le comunità indigene del Sud America sono sempre più minacciate dalle conseguenze del cambiamento climatico e dall’aumento dei conflitti per la terra.…

L’ecosistema artico e la sovranità degli Inuit minacciati dalla militarizzazione

Il governo canadese ha recentemente affermato che il NORAD (North American Aerospace Defence Command) e la NATO garantiranno la sovranità canadese sull’Artico. Ma il NORAD, guidato dagli Stati Uniti, ha sede a Colorado Springs, mentre la sede della NATO è…

Hanno vinto gli aborigeni australiani: non si estrarrà uranio a Jabiluka

Venerdì 26 luglio 2024, il Ministro delle miniere del Territorio del Nord Mark Monaghan dell’Australia, agendo su consiglio del governo federale, ha deciso di non estendere la concessione mineraria di Jabiluka. Ciò significa che una volta scaduta la concessione attuale l’11…

Il 27 giugno a Milano si manifesta per Leonard Peltier

Da anni e anni, il 26 giugno si ricorda il cosiddetto “incidente ad Oglala” del 1975, quando avvennero i fatti per i quali Leonard Peltier è in carcere da quasi 49 anni. Anche quest’anno si manifesterà nella riserva di Oglala e…

Un appello urgente: vanifichiamo il tentativo del Signor Wray, direttore dell’FBI di far morire in carcere Leonard Peltier

La “United States Parole Commission” entro il primo luglio 2024 deciderà se concedere a Leonard Peltier la “libertà sulla parola”. Leonard Peltier, che è gravemente malato, tra pochi mesi compirà 80 anni di cui 48 trascorsi in carcere da innocente,…

Primo villaggio dell’America Latina costretto a spostarsi a causa della crisi climatica

Dopo 14 anni di incertezze, è arrivato il giorno del primo reinsediamento su larga scala di una comunità latino-americana a causa dell’innalzamento del livello del mare. Il 29 maggio, il presidente di Panama Laurentino Cortizo ha inaugurato l’insediamento di Isber…

Aborigeni: settimana della riconciliazione nazionale in Australia

Con lo slogan “Ora più che mai”, dal 27 maggio al 3 giugno si è celebrata in Australia la Settimana della riconciliazione nazionale. Una serie di attività, tra cui mostre d’arte indigena, passeggiate nei siti aborigeni con lezioni di medicina…

1 3 4 5 6 7 79