Mastodon

Popoli originari

Rendere giustizia alle comunità garifuna honduregne

Il 14 ottobre sono state ufficialmente avviate le attività operative per l’attuazione della sentenza della Corte interamericana dei diritti umani (IACHR, per la sua sigla in inglese) sulla comunità garifuna di Punta Piedra. Si tratta di un obbligo internazionale cui…

Guatemala: la Terza Marcia Mondiale visita la Casa della Memoria a Città del Guatemala

Il 9 ottobre, l’equipe base della 3MM ha visitato la Casa della Memoria Storica a Città del Guatemala, chiamata «Kaji Tulam», che in K’iche’ significa “quattro punti cosmici”, «quattro elementi” o “quattro colori”. Inizialmente, Fabiola García, coordinatrice del Centro, ha…

Rosa for President!

La chiamano anche la “Rosa Luxemburg della Namibia” – ora l’attivista Rosa Visolela Namises vuole diventare presidente. Perché vale la pena di sostenerla, anche economicamente. Rosa Visolela Namises, nata nel 1958, è un’appassionata combattente politica e attivista per i diritti…

Canada, l’Assemblea dei Popoli Nativi riconosce la Giornata nazionale per la verità e la riconciliazione

Il 30 settembre, il capo canadese dell’Assemblea delle Prime Nazioni (AFN), Cindy Woodhouse Nepinak, ha riconosciuto la Giornata Nazionale per la Verità e la Riconciliazione, nota anche come Giornata delle Camicie Arancioni, e sta sollecitando il governo del Canada a…

Speriamo ancora nella grazia per Leonard Peltier, tre mesi cruciali

Il 12 settembre Leonard Peltier ha compiuto 80 anni: è stata un’occasione per gridare forte la sua storia, di nuovo, nella speranza che la vergogna delle istituzioni Usa consenta la firma per la sua liberazione. Tra 3 mesi il presidente…

Eppure ci piace sognare, omaggio a Leonard Peltier

Bussoleno, 15 settembre 2024 Dopo i giorni di pioggia e vento, il cielo splende teneramente azzurro sui grandi alberi, sul giardino che esce dall’ombra, sulla strada silenziosa di questa domenica di primo autunno. La giornata si annuncia speciale: davanti al…

Aiutiamo i Mashco Piro a difendere la loro terra

Nel profondo del Perù sud-orientale vivono i Mashco Piro, considerati il popolo incontattato più numeroso al mondo, con una popolazione di oltre 750 persone. I baroni della gomma intorno al 1880 invasero il loro territorio, durante il famigerato “boom della…

“Liberate Peltier”: a Roma di fronte all’Ambasciata degli Stati Uniti

“Liberate Leonard” è il grido che ha risuonato al centro di Roma, di fronte a un’ambasciata degli Stati Uniti particolarmente blindata dalle forze di polizia schierate dirimpetto  allo striscione e agli attivisti del Comitato per la Liberazione di Leonard Peltier…

Voci messe a tacere

196 persone impegnate nella difesa della terra e dei beni comuni sono state uccise l’anno scorso. La maggior parte degli omicidi – l’85% – si è concentrata in America Latina, che è risultato ancora una volta il continente più pericoloso…

Presidi davanti alle sedi istituzionali USA per chiedere la libertà di Leonard Peltier

Il 12 Settembre 2024 compirà 80 anni Leonard Peltier che entrò in prigione il 6 febbraio 1976 e da quasi 49 anni si trova quindi in carcere. Leonard Peltier faceva parte dell’ American Indian Movement, AIM, che in quegli anni era stato…

1 2 3 4 5 6 79