Mastodon

Popoli originari

Messico: 2025, Anno delle donne indigene

Il governo della prima presidente donna del Messico, Claudia Sheinbaum Pardo, ha deciso di dichiarare il 2025 Anno delle donne indigene e di sottolineare il loro contributo alla società messicana. “Si tratta dell’importanza di queste donne per l’umanità in generale,…

La Kiva, la voce delle comunità ancestrali

Siamo Raices de La Tierra. Siamo una famiglia unita dalla via del cuore aperto, un movimento spirituale mondiale e un’organizzazione globale senza scopo di lucro, dedicata alla salvaguardia e la condivisione della cultura e delle tradizioni indigene in tutti i…

Wondeed Knee. Il ginocchio ferito degli Stati Uniti d’America

Ormai sono trascorsi 135 anni da quel 29 dicembre del 1890, quando la tribù nativa dei Miniconju, appartenente alla nazione Lakota, del vecchio capo Piede Grosso, uscita dalla riserva di Pine Ridge, nel Sud Dakota, venne bloccata da ingenti reparti…

Matricomunità: vivere in armonia seguendo i valori del materno

La proiezione del film documentario “Nu guo – Nel nome della Madre”, si è svolta a Firenze domenica 24 novembre nell’ambito del 7° festival “L’Eredità delle donne”. L’autrice di questo prezioso documentario, Francesca Rosati Freeman, ha vissuto per molti mesi,…

Corpi civili di pace. A fianco dei Mapuche in Cile e dei migranti in Grecia

PUBBLICATO IL BANDO CORPI CIVILI DI PACE:CON LA COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII 5 POSTI IN CILE E GRECIA. CANDIDATURE ENTRO IL 23 DICEMBRE Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando di selezione…

Giornata Cinema Kurdo Bolzano – Edizione 2024

Via Macello 50, Bolzano INGRESSO LIBERO www.popoli-min.it/agenda/giornate-cinema-kurdo-bolzano-edizione-2024/ Programma martedì 3 dicembre 2024, ore 18 Sibe Dereng e (Domani sarà tardi) / Mazlum Demir (Turchia, 2023) – 66′ – Produzione: Tor/Banos Film Mazlum, (35) è un uomo sposato che vive a…

Tra Terra e Cielo: Libertà per Leonard Peltier

Discorso per l’incontro sul caso Peltier al Centro Territoriale Volontariato, Biella, 16 novembre 2024. Inizio con le parole che Alberto Perino, uno dei No Tav più conosciuti, recentemente scomparso, ha pronunciato a un certo punto del documentario Tutto è connesso:…

La paranoia del credito etico illimitato e del falso peso dei morti

Lo Stato di Israele pretende di vantare un credito etico illimitato solo perché popolo nei tempi discriminato, o come popolo attaccato per la sua stessa esistenza, facendo riferimento ai campi di sterminio della Germania di Hitler e poi, impropriamente, alla…

Mali, continua l’aggressione verso i villaggi Dogon

E’ stato necessario un lungo lavoro di preparazione del dossier per la richiesta di rilascio del visto per il soggiorno e vivere tutte le incertezze legate per il suo deposito presso l’organismo preposto per fare arrivare qui in Italia i…

Come cantare quando il dolore di un popolo sembra soffocare la voce in petto? In ricordo di Gustavo Gutiérrez

Si è spento, all’età di 96 anni, Gustavo Gutiérrez, uno dei padri della Teologia della Liberazione, uno dei maggiori teologi del Novecento. Nel 1973, studente di teologia alla Facoltà Teologica della Sardegna, appassionato di America Latina, acquistai il volume di…

1 2 3 4 5 79