Mastodon

Argomento

Un giudice decide che l’amministrazione Trump può deportare Mahmoud Khalil per le sue convinzioni personali

Un giudice per l’immigrazione ha stabilito venerdì che Mahmoud Khalil, laureato alla Columbia University e rapito, può essere espulso per aver preso parte alle proteste studentesche contro la guerra di Israele a Gaza. La causa di espulsione del governo contro…

Mascolinità tossica, regime di guerra e femminicidi

Nell’Italia degli ultimi anni, l’aumento dei femminicidi – in particolare tra le giovani donne – non è un fenomeno isolato, ma il sintomo di una crisi sistemica che affonda le radici nella collisione tra un modello neoliberale mercificatore di corpi…

L’acqua è un bene comune. Intervista a Corrado Oddi, del Coordinamento nazionale del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua

L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita. Basta questa semplice considerazione per comprendere che non deve essere privatizzata, soprattutto perché sta già diventando un bene scarso in seguito ai cambiamenti climatici, che producono fenomeni estremi di siccità o scarse…

Cuba cerca risposte sui medici internazionalisti sequestrati in Kenya

Il membro del Burò Politico e ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez, ha affermato che continuano gli sforzi per chiarire la situazione dei medici sequestrati in Kenya, Assel Herrera Correa e Landy Rodríguez Hernández, che operavano in una…

C’è posta per la Regione – Extinction Rebellion porta le sue richieste agli Uffici

Questa mattina alcune persone di Extinction Rebellion sono andat3 a consegnare centinaia di lettere davanti alla sede dell’ufficio relazioni con il pubblico in via dell’Arcivescovado. Insieme alle lettere sono affissi i moduli di lamentela in formato A1.  Alle prime luci…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah

Dopo l’intervista di qualche giorno fa al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nel “dietro le quinte” dell’iniziativa It’s now, che promette di essere il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente,…

Il movimento No Tav in Francia si è rimesso in marcia a Chambery

“Sì, stiamo vivendo un buon momento. È arrivata la primavera, una bella primavera di lotta.” Questo il commento a caldo a seguito della manifestazione dei CCLT (acronimo che sta per Collectifs Contre le Lyon-Turin) a Chambéry sabato 12 aprile. In…

Pedalando per la giustizia: studenti serbi percorrono 1.300 km da Novi Sad a Strasburgo

Un’ondata di attivismo giovanile sta travolgendo l’Europa: 80 studenti universitari serbi hanno intrapreso un viaggio in bicicletta di 1.300 chilometri da Novi Sad a Strasburgo. La loro missione: esigere responsabilità, trasparenza e rispetto dei principi democratici in Serbia e sollecitare…

Daniel Noboa vince le elezioni presidenziali in Ecuador. L’opposizione denuncia brogli

L’attuale presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa, è stato rieletto questa domenica dopo aver vinto il secondo turno delle elezioni con il 55,8% dei voti, secondo l’ultimo conteggio ufficiale del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), che con oltre il 90% dello spoglio dei…

A Ravenna il convegno in più tappe “Uscire dalla camera a gas”

Dopo la grande manifestazione nazionale che sabato 12 ha visto un gran numero di attiviste e attivisti per la giustizia climatica occupare le strade di Ravenna, e dopo una lunga serie di appuntamenti sui principali temi riguardanti la crisi ecologica,…

1 2 3 4 5 6 3.953