Mastodon

Argomento

Rifiuti Lazio, revocato lo “scenario di controllo”

La settimana scorsa è stata presa la decisione: la giunta regionale del Lazio, presieduta da Nicola Zingaretti, ha revocato – con una delibera proposta dall’assessore Michele Civita – lo “scenario di controllo” del Piano di Gestione dei Rifiuti. Si elimina…

Portogallo paralizzato per la quarta volta in quarant’anni di democrazia

Metropolitana e treni di lunga percorrenza fermi nelle stazioni, banchine deserte, ospedali limitati ai servizi di pronto soccorso, scuole e uffici pubblici chiusi e pochi autobus in circolazione sono solo alcuni esempi dell’adesione allo sciopero generale proclamato in Portogallo dalle…

In edicola Barricate n.4, l’informazione in movimento

I primi di Luglio uscirà in edicola il quarto numero del bimestrale indipendente BARRICATE- L’informazione in movimento. Tema centrale del numero, il cammino dei DIRITTI UMANI, con approfondimenti e interviste alla Ministra Cécile Kyenge sul diritto di cittadinanza; a Don…

Gay Village: libero amore in libero stato

GAY VILLAGE 2013 –XII Edizione Dal 20 giugno al 14 settembre 2013 Dal giovedì al sabato – Ingresso gratuito dalle 20.00 alle 21.00 / Giovedì: 8 € – Venerdì: 10 € – Sabato: 18 € (compresa consumazione) Roma Eur –…

Il biotestamento approda a Milano

  Martedì 2 luglio 2013, Incontro pubblico a Palazzo Marino – Sala Alessi, ore 18,30 – Tre delibere, un diritto Promosso dai Gruppi consiliari Radicale Federalista europeo, Sinistra per Pisapia, Partito Democratico, Sinistra Ecologia Libertà, in collaborazione con i Comitati…

L’Ecuador rinuncia alle preferenze commerciali USA poiché le considera uno strumento di ricatto

L’Ecuador rinuncia, in modo irrevocabile ed unilaterale, alle preferenze commerciali accordate al paese dagli USA: lo ha dichiarato, in conferenza stampa, Fernando Alvarado Espinel, della Secretaría Nacional de Comunicación (Segreteria Nazionale della Comunicazione, ndt). “Contro la minaccia, l’arroganza e la…

Pedagogia della Resistenza. L’attivismo antifascista tra i libri

Combonifem, Mondo Donna Missione – intervista di Silvia Marceglia a Laura Tussi Possono i libri contribuire a creare un humus di Resistenza attiva al degrado dei nostri tempi, attraverso la trasmissione di valori del passato, il racconto della difesa o…

Terremotati di Serie C rimanete in silenzio…

Che la Lunigiana e la Garfagnana fossero terre marginali e dimenticate da tutti era già tristemente noto: sembra che non si possa e non si voglia  parlare di questa area apuana nemmeno quando uno sciame sismico durissimo come quello in…

Una nuova economia va in scena con “L’Interezza non è il mio forte”

Venerdì 5 luglio 2013 alle ore 21.00, JAK Italia va in scena insieme alla compagnia teatrale “L’Interezza non è il mio forte”, al Teatro Danilo Dolci – circolo N.oà, a Torino, corso Regina Margherita 154. GRAND GUIGNOL DEL MILLENNIO NUOVO:…

In Italia sta per nascere una banca senza interessi: la JAK! Intervista a Daniela Caldaroni

Cos’è Jak esattamente? Il progetto JAK nasce dalla volontà di cittadini italiani, sparsi sul territorio nazionale, di cambiare il modo di fare banca ed erogare prestiti nel nostro paese, con un’idea di business sociale no profit in cui l’obiettivo sia…

1 3.703 3.704 3.705 3.706 3.707 3.965