Mastodon

Pace e Disarmo

In Afghanistan i droni uccidono sempre più civili

Nel 2012 le forze armate Usa e la Cia hanno accresciuto notevolmente il numero di attacchi in Afghanistan mediante l’utilizzo di aerei senza pilota, uccidendo molti più civili dell’anno prima. Secondo quanto rilevato dalla Missione delle Nazioni Unite in Afghanistan…

Dallo sgomento all’ispirazione: si chiude ad Oslo il forum della società civile sul nucleare

Oslo: il secondo giorno del forum della società civile sul nucleare ha prodotto molte informazioni nuove e importanti e si è concluso con un’ondata di ispirazione e gioia che sicuramente consentirà ai delegati di far ritorno ai loro paesi con…

Sconcerto per il boicottaggio della conferenza di Oslo sul nucleare da parte dei P5

Sembrerebbe che il piano della Norvegia di concentrare l’attenzione della conferenza sulle “catastrofiche conseguenze di una guerra nucleare”, nel tentativo di assicurarsi la partecipazione dei paesi possessori di armamenti nucleari, abbia fallito il suo scopo: le cinque nazioni con armamenti…

Conseguenze umanitarie delle armi nucleari– Forum della società civile

La prima giornata della parte formale della conferenza organizzata da ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons) sulle conseguenze umanitarie dell’uso di armi nucleari si è conclusa sabato 2 marzo 2013 con un impressionante flusso di scioccanti informazioni su come…

Perché la Francia non ama Oslo?

Articolo tratto dal bollettino mensile Armes Nucléaires STOP La conferenza proposta dalla Norvegia sul “disarmo nucleare umanitario” viene considerata in Francia come un “errore”. Per la Francia, l’unico problema esistente è quello della proliferazione. Un’analisi. Tale giudizio categorico da parte…

La GB snobba la conferenza sulle conseguenze umanitarie delle armi nucleari

Secondo gli attivisti, questo è a dimostrazione del fatto che il trattato per l’abolizione delle armi nucleari deve essere portato avanti senza di loro.  La Gran Bretagna ha dichiarato che non parteciperà alla conferenza internazionale sulle conseguenze a livello umanitario…

Dopo le elezioni – Considerazioni sparse (e una postilla)

La politica è l’arte del compromesso e del possibile. Traduzione: la politica (governo della città) è l’arte (attività creativa) del compromesso (accordo di mediazione) e del possibile (ciò che si può fare). Nelle prossime settimane vedremo se e chi nel…

Bradley Manning si dichiara colpevole di capi d’accusa minori al processo Wikileaks

In un’udienza preliminare nell’aula di Fort Meade, nel Maryland, il 28 febbraio 2013 il soldato Bradley Manning, accusato di aver fornito documenti segreti a WikiLeaks, si è dichiarato colpevole di aver diffuso materiale riservato, ma ha respinto l’accusa più grave,…

Appello NoPonte/NoTav/NoMuos

Ancora una volta scendono insieme in piazza i movimenti che lottano per la difesa della salute e del territorio contro le grandi opere inutili , dannose ed imposte ai cittadini: il 16 MARZO a MESSINA, per chiudere definitivamente la partita…

Rete Disarmo: Non armi ma pane alla popolazione siriana

Le associazioni aderenti alla Rete Italiana per il Disarmo condannano qualsiasi decisione di allentamento dell’embargo di armi sulla Siria e chiedono all’uscente ministro Terzi di astenersi dal sostenere questa ipotesi, in vista dell’incontro  del “Gruppo di alto livello sulla Siria”…

1 694 695 696 697 698 706