Mastodon

Pace e Disarmo

Appunti per il Giorno della Memoria

Il ciclo d’incontri per il Giorno della memoria, promosso dalla Biblioteca Chiesa Rossa, Utopiabââ, Baia del Re, Gratosoul e Rossosispera, si chiude con Fascist legacy (L’eredità del fascismo), un documentario di Ken Kirby, prodotto dalla BBC sui crimini dell’esercito italiano…

Violenza e distruzione in Siria: destinato a salire il numero dei profughi

Aggiornati al 7 febbraio, i dati UNHCR sui rifugiati siriani sono “scioccanti”, volendo usare il termine utilizzato dalla rappresentanza ONU il 30 gennaio alla conferenza in Kuwait, quando sono stati stanziati 1.5miliardo di dollari per l’emergenza nel Paese. Il numero…

Mostra multimediale sul disarmo nucleare alla Rotonda della Besana di Milano

“Senzatomica – trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” : mostra promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Apertura al pubblico venerdì 8 marzo 2013 dalle ore 18.30 alle  22.30 Orari di apertura dal 9 al 29…

La posizione di Mondo senza Guerre rispetto a ogni conflitto armato

Gli ultimi due anni di conflitti armati in Nordafrica e Medio Oriente hanno riempito i mass-media di notizie e portato Mondo senza Guerre e senza Violenza a elaborare varie posizioni, che abbiamo pubblicato nel nostro sito e diffuso tra i…

La Francia chiede missione ONU per il Mali

La Francia ha chiesto ieri formalmente al Consiglio di sicurezza dell’Onu di dispiegare una propria missione di peacekeeping in Mali. La missione, secondo Parigi, dovrebbe essere dispiegata dopo che le truppe francesi presenti sul campo avranno saldamente ripreso il controllo…

Agenda del disarmo e della pace per la prossima legislatura

Una proposta per i leader delle coalizioni e dei partiti politici impegnati nelle Elezioni di Febbraio 2013 In occasione delle prossime elezioni politiche, la Rete Italiana per il Disarmo e il Tavolo Interventi Civili di Pace intendono stimolare un percorso…

Brescia Montechiari: aeroporto armato?

Si è tenuta oggi a Brescia, nella sede del Centro per la Nonviolenza, la conferenza stampa del Movimento Nonviolento sull’Aeroporto di Montichiari e i trasporti d’armi. Hanno partecipato il veronese Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento, e il bresciano Adriano…

Realtà e utopia

Ogni volta che si tocca il tema della follia delle spese militari, chiedendone la riduzione, c’è sempre qualcuno che salta su invocando gli impegni internazionali, la situazione concreta che “purtroppo” impone di ricorrere alla guerra e altre motivazioni del genere…

F-35, dalle parole ai fatti!

La politica deve dare risposte chiare ai cittadini di questo paese. La campagna “Taglia le ali alle armi” contro i caccia F-35, attiva dal 2009 e forte del sostegno popolare ricevuto in questi mesi, rinnova l’invito a ripensarne l’acquisto: una…

“Presa diretta” su F35 e spese militari: un’occasione sprecata

Domenica 3 febbraio 2013 ho seguito la trasmissione “Presa diretta” su Rai 3 con sentimenti contrastanti: da una parte l’aspettativa (alimentata dai messaggi di segnalazione circolati in molte liste pacifiste nei giorni precedenti) e la soddisfazione perché finalmente un tema…

1 692 693 694 695 696 701