Mastodon

Pace e Disarmo

Le donne fanno avanzare la democrazia

Con il titolo “Le donne fanno avanzare la democrazia” si è tenuta il 14 novembre la terza sessione del Summit Internazionale dei Premi Nobel per la pace a Barcellona, con la partecipazione di Shirin Ebadi, Tawakkol Karman, Jody Williams, Mairead…

La violenza è il problema, non la soluzione

L’attentato terroristico che ha avuto luogo il 13 novembre a Parigi è un altro atto di violenza contro la popolazione civile, un altro atto di violenza contro tutta l’umanità. Chiaramente si dimostra che chiunque, in qualsiasi parte del mondo può…

Come Parigi ha armato i dittatori d’Egitto

Mentre il mondo intero piange le vittime dei feroci attentati terroristici di Parigi, l’opinione pubblica francese s’interroga sulle ragioni dell’inefficienza dei servizi d’intelligence e sui reali risultati della guerra “preventiva” condotta sino ad oggi dal governo Hollande contro l’Isis in…

Un nuovo spazio di convivenza

  La spirale guerra-terrorismo, da tempo preconizzata e stigmatizzata dalle forze più avvertite del panorama civile ed intellettuale italiano ed europeo, è entrata prepotentemente nel cuore dell’Europa. E’ una spirale che miete morte e distruzione, diffonde allarme e panico nelle…

Campagna in rete per la pace e la nonviolenza

E’ cominciato a circolare sulle reti sociali un messaggio che chiede alla gente una risposta basata sulla pace e la nonviolenza dopo gli attentati di Parigi e le misure che – sembra – vorrebbero adottare i governi della Francia e…

Barcellona accoglie il 15° Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace

Di Esther Vázquez . Foto di René Gómez. E’ cominciato il 13 novembre a Barcellona l’incontro annuale dei Premi Nobel per la Pace dal titolo “Difendere i profughi, ottenere la pace mondiale”, con la partecipazione di organizzazioni, attivisti e 700 giovani…

Fermiamo la spirale di violenza

Di fronte agli attentati terroristici che hanno colpito simultaneamente sette punti nella città di Parigi si rimane con un senso di sgomento e tristezza. Non ci sono mai parole sufficienti per condannare una violenza così brutale. In più proviamo paura…

Guerra e pace in Colombia: le Farc, più in pace che in guerra

Rodrigo Londoño Echevarri, Timoschenko, comandante delle FARC-EP, il 30 settembre scorso, ha dato l’ordine di sospendere l’ acquisto di armi e di munizioni. Il giorno dopo ha annunciato che i guerrglieri termineranno gli addestramenti militari ed inizieranno corsi di  formazione…

Buono è chi il buono fa: a proposito del rilancio del riarmo nucleare

  Oggi (11 novembre 2015) su Repubblica compare un articolo a firma di Nicola Lombardozzi: “Putin rilancia il riarmo nucleare“. Secondo il leader russo è – ovviamente – “una necessaria contromisura alla politica degli Stati Uniti”. Il problema, dal suo…

Partono da Cagliari le bombe sganciate in Yemen. La denuncia dei pacifisti

In Yemen, la coalizione a guida saudita ha lanciato una campagna di bombardamenti a tappeto nel marzo del 2015, in risposta alla presa del potere da parte di gruppi di insorti sciiti Houthi di ampie aree dello Yemen, incluso la…

1 554 555 556 557 558 666