Mastodon

Pace e Disarmo

Jeremy Corbyn, no ai bombardamenti in Siria

In una lettera al gruppo parlamentare laburista il suo leader Jeremy Corbyn dice: “Il Primo Ministro ha rilasciato una dichiarazione a sostegno di una campagna di bombardamenti contro l’Isis in Siria da parte del Regno Unito. Una copia della mia…

Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo

  Autunno 1990: il Consiglio di sicurezza dice sì al sequestro dell’Onu da parte statunitense, nella preparazione della devastante «Tempesta del deserto» contro l’Iraq, scatenata a partire dal 17 gennaio 1991.   Il 29 novembre dovrebbe essere una delle tante…

Siria: una “Fabbrica di Cioccolato” per dare energia a chi lotta contro la guerra

E’ stato lanciato un progetto per attivare a Kafroun, in Siria, un laboratorio di pasticceria che in tempi brevi darà lavoro a 7-8 persone nel confezionamento di cioccolatini. Nel paese di Damasco questi dolciumi sono molto usati in occasione di…

Sabato 28 novembre 2015, giornata di protesta contro i bombardamenti britannici in Siria

Sabato 28 novembre 2015 si terranno in tutto il Regno Unito proteste contro l’imminente minaccia di bombardamenti sulla Siria da parte delle forze britanniche. Questa è la risposta al voto in Parlamento proposto da David Cameron in seguito ai terribili…

Dedicata a Valeria Solesin la bandiera della pace più grande del mondo

Fu realizzata in piazza Duomo a Lecce nel 2009 dal gruppo GPace – Giovani per la Pace(studenti dell’Istituto Galilei-Costa), fu la bandiera della pace più grande del mondo. Oggi i ragazzi che cucirono con tanto trasporto quell’emblema così importante e grande, hanno…

Kunduz: prima reazione MSF all’investigazione militare USA

Dichiarazione di Christopher Stokes, direttore generale di MSF La versione degli eventi presentata oggi dagli Stati Uniti lascia MSF con più domande che risposte. È sconcertante che le forze statunitensi possano sferrare un attacco senza vedere direttamente l’obiettivo, senza avere accesso…

Yemen: Taez, gravissima situazione umanitaria

Taez: gravissima situazione umanitaria, “civili tra due fuochi” Disperatamente a corto di acqua, cibo, farmaci: sono 200.000 persone, civili, rimaste intrappolate fra i due fronti dei combattimenti in corso a Taez, nel sud-ovest dello Yemen, tra forze governative e ribelli…

Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana

Gino Strada parteciperà il 30 novembre a Stoccolma alla cerimonia di consegna del Rightlivelihood Award, un premio attribuito ogni anno a personalità impegnate nella difesa dei diritti umani, della pace, del disarmo e dell’ambiente. Guerra, nonviolenza e diritto alle cure…

Venti di guerra tra Russia, Siria e Turchia

Martedì  24 novembre 2015 alle 09:20 un aereo militare appartenente all’esercito russo è stato colpito da una postazione militare dell’esercito turco. Mentre l’aereo cadeva sul territorio siriano, i due piloti sono stati colpiti dai ribelli locali. La presenza della Russia…

A Cuba un’importante iniziativa del movimento per la pace

da zereinaldo.blog.br | Traduzione di Marx21.it E’ in corso una grande iniziativa del Movimento Cubano per la Pace, del Consiglio Mondiale della Pace (CMP) e del Centro Brasiliano di Solidarietà ai Popoli e Lotta per la Pace-Cebrapaz, con l’appoggio di altri prestigiosi organismi…

1 551 552 553 554 555 666