Mastodon

Pace e Disarmo

Anche la guerra è nemica del clima

di Marinella Correggia Nell’agenda della COP21 che si apre oggi (il 30 novembre, ndr) a Parigi non si parlerà di armi, perché il complesso militar-industriale -compresi i conflitti in cui gli apparati vengono utilizzati- sono esentati dagli obblighi di rendicontazione e…

Siria: ospedale bombardato a Homs, Msf fornisce bilancio vittime

Ha causato sette morti e 47 feriti, l’attacco con barili-bomba messo a segno sabato scorso contro un ospedale della provincia siriana di Homs, sostenuto da Medici senza frontiere (Msf). Lo ha riferito oggi l’ong, secondo cui l’ospedale si trova in…

Missile contro il gasdotto

 di Manlio Dinucci Il missile Aim-120 Amraam lanciato dall’F-16 turco (ambedue made in Usa) non era diretto solo al caccia russo impegnato in Siria contro l’Isis, ma a un obiettivo ben più importante: il Turkish Stream, il progettato gasdotto che…

I laureati del Nobel Alternativo chiedono attenzione sui cambiamenti climatici e la fine di guerre e discriminazioni

I laureati del Right Livelihood Award del 2015, più noto come il Premio Nobel Alternativo, chiedono un rinnovato sforzo globale per risolvere la crisi del clima, garantire i diritti delle comunità LGBTI e mettere fine alla guerra. I quattro laureati…

Rete no war protesta davanti la RAI sullo scandalo delle armi

Un gruppo di attivisti di Rete No War Roma ha tenuto oggi un presidio a viale Mazzini, Roma, per chiedere che la Rai, servizio pubblico, informi gli italiani a) sullo scandalo delle ingenti forniture di armi da parte dell’Italia all’Arabia…

Tony De Brum, Ministro degli Esteri delle Isole Marshall: una lotta coraggiosa per il disarmo nucleare

Insieme al suo popolo, ha ricevuto il Right Livelihood Honorary Award per il suo coraggioso impegno a favore del disarmo nucleare. Quando aveva nove anni, ha assistito al test nucleare Bravo realizzato dagli Stati Uniti nell’atollo di Bikini,  un’esplosione mille…

Dalai Lama: “Non aspettate l’aiuto di Dio, di Budda o dei governi”

Nel mondo occidentale il Dalai Lama è conosciuto per la sua opera di promozione della coscienza, dell’evoluzione personale e della pace interna. Pur mettendo in chiaro il suo impegno di attivista per la libertà del suo paese natale -il Tíbet…

“Mi dichiaro in pace”: continua la campagna

A Madrid continua la campagna organizzata da varie associazioni, tra cui gli umanisti, in risposta al terrorismo, alla guerra e, in generale, alla violenza. Le  foto qui sotto sono dovute alla gentilezza di Juan Carlos Marín e Pepi Muñoz.

Bombardare e schedare: serve davvero?

Riprendo, per tracciare qualche linea di riflessione sul futuro che ci aspetta dopo il 13 Novembre di Parigi, le parole dell’appello che, appena qualche giorno fa, Alfonso Gianni lanciava dal suo profilo facebook: «pacifisti di tutto il mondo, mobilitiamoci!». È…

Jeremy Corbyn, no ai bombardamenti in Siria

In una lettera al gruppo parlamentare laburista il suo leader Jeremy Corbyn dice: “Il Primo Ministro ha rilasciato una dichiarazione a sostegno di una campagna di bombardamenti contro l’Isis in Siria da parte del Regno Unito. Una copia della mia…

1 550 551 552 553 554 666