Mastodon

Pace e Disarmo

Il Presidente della Colombia onora i progressi compiuti nella risoluzione di 50 anni di guerra civile

Juan Manuel Santos, Presidente della Colombia, si è rivolto ai membri della stampa riuniti in una breve conferenza durante il vertice CELAC in corso oggi in Ecuador, prima di retornare ai colloqui relativi ai problemi della povertà regionale. Ha parlato…

Bombe dall’Italia all’Arabia Saudita: esposto di Rete Disarmo

Rete Italiana per il Disarmo presenta un esposto in diverse Procure d’Italia per chiedere di indagare sulle spedizioni di bombe dall’Italia all’Arabia Saudita La notizia di possibile reato, su cui si focalizza il documento presentato a Roma, Brescia ed altre…

Se non fosse NATO

Qual è oggi il ruolo della NATO? Perché un’organizzazione concepita come un’Alleanza militare meramente difensiva si è trasformata negli anni in uno strumento di morte e aggressione? Esiste un modo che consenta all’Italia di sottrarsi a future guerre di invasione,…

Yemen: a Taiz almeno 10 bambini uccisi e tre feriti mentre tornavano a casa da scuola

Testimonianza di Michele Trainiti, coordinatore dei progetti di Medici Senza Frontiere “Martedì 19 gennaio siamo arrivati nella zona di Al Hurair, nel quartiere di Al Houban a Taiz, dopo aver ricevuto una chiamata da un nostro contatto della zona: un…

Camilo Torres per la pace in Colombia

Camilo Torres Restrepo scelse, negli anni ’60 del secolo scorso, la lotta armata e diede la vita per liberare il popolo colombiano dall’oligarchia e dallo sfruttamento, ora Camilo ritorna per la pace. Poco tempo fa l’ELN (Ejército de Liberación Nacional),…

In Italia Claude Zerez, il siriano che scrisse a Hollande

In Italia Claude Zerez. Nel 2012 scrisse ad Hollande: “Che si sente ad Aleppo? Dopo la Siria, l’Europa.” E’ in Italia il cristiano siriano Claude Zerez, padre di Pascale Zerez uccisa su un bus pubblico di Homs il 9 ottobre…

Commemorazione dell’Articolo 11

Un importante anniversario va ricordato nel quadro del 25° della prima guerra del Golfo: essa è la prima guerra a cui partecipa la Repubblica italiana, violando il principio, affermato dall’Articolo 11 della Costituzione, che «l’Italia ripudia la guerra come strumento…

Un nuovo carico di bombe per l’Arabia Saudita: Rete Disarmo annuncia mobilitazioni

Sabato scorso dall’aeroporto di Cagliari Elmas è partito un nuovo carico di bombe per rifornire l’aviazione saudita che da nove mesi sta bombardando lo Yemen senza alcun mandato internazionale. Rete italiana per il Disarmo, nel rinnovare l’appello al Governo a…

Corbyn a favore di un impegno britannico per la riduzione degli arsenali nucleari

Domenica 17 gennaio il leader laburista Jeremy Corbyn ha dichiarato alla BBC che il Regno Unito potrebbe mantenere la controversa flotta di sottomarini Trident, ma senza dotarli di testate nucleari. A suo parere esistono “opzioni” per proteggere i posti di…

L’ Isil inonda di sangue la città di Dayr az Zor

Queste ultime ore, scandite da continui aggiornamenti su attacchi terroristici in Medio Oriente, hanno visto la domenica del 17 gennaio 2016 sprofondare in un vero e proprio bagno di sangue. Da anni non si si arrivava a cifre così drammatiche…

1 544 545 546 547 548 666