Mastodon

Pace e Disarmo

Carter sulla crisi tra Stati Uniti e Corea del Nord: una visione dall’interno

Dichiarazione dell’ex presidente americano Jimmy Carter sulle relazioni attuali tra Stati Uniti e Corea del Nord. La dura retorica di Washington e di Pyongyang negli ultimi mesi ha esacerbato una relazione già conflittuale tra i nostri paesi e ha probabilmente…

F35 e Tap, la democrazia delle multinazionali

di Francesco Ciafaloni Anche se ci illudiamo di essere un paese democratico fra paesi democratici subiamo gli effetti di decisioni importanti, prese non tanto da istituzioni politiche sovranazionali quanto da grandi aziende multinazionali Anche se ci illudiamo di essere un…

Attivisti per la pace davanti alla Casa Bianca chiedono negoziati con la Corea del nord

Mercoledì 9 agosto si è tenuta una manifestazione di protesta davanti alla Casa Bianca per chiedere all’amministrazione Trump di avviare negoziati per risolvere la crisi con la Corea del nord. In base al cosiddetto accordo di congelamento, la Corea del…

Siria: i civili assediati a Raqqa sono privi di assistenza medica salva-vita

Siria: Civili assediati a Raqqa privi di assistenza medica urgente In Siria, i civili malati e feriti che si trovano nella città di Raqqa hanno gravi difficoltà di accesso all’assistenza medica salva-vita e nonostante i combattimenti estremamente violenti, non è…

Inaugurazione della lapide per la pace a Tolé

Discorso di Vittorio Pallotti in occasione dell’inaugurazione della lapide pacifista alla chiesetta della Madonna della Neve a Tolé, 6 agosto 2017 Il 10 luglio scorso l’amico prof. Giorgio Giannini, presidente del Centro Studi Difesa Civile di Roma, su invito dei…

Messa al bando delle armi nucleari, mozione dell’AnciSicilia: “I comuni devono contribuire ad avviare un percorso di pace”

Alle 8,15 del 6 agosto 1945 il primo ordigno nucleare della storia rase completamente al suolo la città di Hiroshima: questa data viene ricordata ogni anno da migliaia di città e di sindaci di tutto il mondo. Ma quest’anno sarà ricordata…

Junior Nzita, ex bambino soldato: sconfiggere il male con il bene

La fondazione “Die Schwelle” di Brema, in Germania, ha insignito Junior Nzita con il Premio della Pace di Brema. Nzita è un ex bambino soldato della Repubblica Democratica del Congo (DRC) e oggi è un ambasciatore onorario dell’ONU che si…

In orbita Optsat-3000, satellite-spia italiano

stato lanciato ieri dalla Guyana francese, con un razzo Vega dell’Agenzia spaziale europea costruito in Italia dalla Avio, il satellite Optsat-3000 del ministero della Difesa italiano. Il satellite non è però italiano, ma israeliano. È stato acquistato nel 2012 nel…

Una comunità siriana comincia a ricostruire

L’irregolare cumulo di pietra, tutto ciò che rimane del minareto della Grande Moschea di Aleppo, pone domande a tutti noi. Come “restauriamo” o “ripariamo” o “ricostruiamo” un gioiello della civiltà Seljuk dal quale milioni di mussulmani – forse lo stesso…

Mai più Hiroshima e Nagasaki – piazza Carignano Torino

Il 5 agosto, a partire dalle ore 21, si è tenuta in piazza Carignano la commemorazione delle tragedie atomiche di Hiroshima e Nagasaki. Il tradizionale appuntamento organizzato degli umanisti torinesi quest’anno si è arricchito della partecipazione del Coordinamento di cittadini, associazioni,…

1 488 489 490 491 492 666