Mastodon

Pace e Disarmo

Obiezione alla guerra, scriviamolo su tutti i muri

La Campagna di Obiezione alla guerra presenta un nuovo strumento operativo: un poster diffuso a livello nazionale con il simbolo del fucile spezzato e la scritta “Con la nonviolenza: per cessare il fuoco bisogna non sparare, per fermare la guerra…

Una settimana di azione globale per dire basta alla spesa nucleare

Dal 16 al 22 settembre iniziative diffuse in tutto il mondo (anche in Italia) per evidenziare la contrarietà allo spreco di oltre 91 miliardi di dollari all’anno per queste armi di distruzione di massa. Diffusione di dati e informazioni, eventi…

UNRWA nel mirino e solidarietà internazionale con Gaza

L’ONU nel mirino dell’esercito israeliano. Una scuola, trasformata in rifugio per sfollati a Nuseirat, è stata presa di mira con missili lanciati dai caccia di Tel Aviv. Oltre 18 uccisi e decine di feriti. Tra i morti ci sono sei…

Palagi (SPC): “Appello contro i nuovi euromissili: parere favorevole all’adesione”

“Ringraziamo la Presidente della Commissione 7 e chi ne fa parte per aver approfondito la tematica questa mattina, esprimendosi a sostegno” Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune “Il 3 ottobre 2024 a Berlino si terrà una manifestazione…

Fermatevi! Lettera aperta di 400 intellettuali al governo italiano

Questa lettera aperta è stata pubblicata sul sito dell’associazione per la pace e l’impegno civile FERMATEVI! https://fermatevi.it/ Malgrado un’ampia mobilitazione popolare internazionale, la guerra di Gaza si estende anche alla Cisgiordania e a detta del governo israeliano proseguirà con le…

Partirà da San José di Costarica la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Il 2 ottobre 2024, Giornata Internazionale della Nonviolenza, partirà da San José di Costarica la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza dove tornerà, dopo aver fatto il giro del pianeta, il 5 gennaio del 2025. Mentre si…

Genocidio a Gaza: continuano i bombardamenti e le stragi di civili

Un’altra strage israelo-statunitense ad Al-Mawssi, il campo per sfollati indicato dall’esercito israeliano come zona sicura. Un missile di 1.000 kg di fabbricazione statunitense, fortemente esplosivo e incendiario, ha ucciso più di 50 persone, oltre cento i feriti. Almeno 20 i…

A Cagliari, la nona edizione del “Love Sharing” in ricordo di Silo e per la Nonviolenza

Si è svolta ieri 9 settembre al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari la presentazione della nona edizione della rassegna artistico-culturale Love Sharing, organizzata dall’associazione Theandric, che conta fra i suoi media-partner anche l’agenzia di stampa internazionale Pressenza, da sempre impegnata per…

La cultura come arma di pace

Nel contesto attuale, segnato da guerre insensate che infliggono sofferenza e distruzione a popolazioni innocenti, è emersa la necessità di rompere il silenzio attraverso l’arte. Da questa esigenza nasce l’idea di un documentario musicale che racconta la vita di Nicolò Paganini,…

Da Abu Dhabi a Giacarta: per un dialogo interreligioso tra cristiani e musulmani che porti a sconfessare la violenza e la guerra

L’incontro di papa Francesco con il Grande Imam Nasaruddin Umar alla Moschea Istiqlal di Giacarta, durante il viaggio nell’estremo Oriente, con la dichiarazione comune conseguente, segna un altro passo importante sulla via del dialogo interreligioso, in particolare del dialogo cristiano-islamico.…

1 47 48 49 50 51 655