Mastodon

Pace e Disarmo

Le spese militari italiane spiegate in 4 minuti

A quanto ammontano le spese militari italiane in un anno, in un giorno, in un’ora? Quanti sono gli effettivi delle nostre Forze Armate? Quanti i comandanti e quanti i comandati? Per acquistare nuovi armamenti (cacciabombardieri, navi militari, blindati e carri…

11 settembre, #FestedelDialogo: grandissimo successo di partecipazione

Più di 1000 #FestedelDialogo in Italia e in Terra Santa, con partecipazione di musulmani, cristiani, ebrei e fedeli di altre religioni, a favore di dialogo e conoscenza reciproca. Foad Aodi (Co-mai): “Grandissimo successo di partecipazione di oltre 2500 associazioni e…

DiEM25: il coraggio di immaginare e trasformare l’UE

Sabato 9 settembre, cioè il fine settimana prima del discorso ufficiale di Jean-Claude Juncker, “Presidente della Commissione Europea”, DiEM25 [1] era al Bozar (il Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles -NDT) per illustrare una diversa visione dell’Unione Europea. Questo evento…

San Giovanni XXIII patrono dell’Esercito Italiano?

Intervento del Presidente di Pax Christi Italia, Mons. Giovanni Ricchiuti http://www.paxchristi.it/?p=13187 Ci è giunta notizia che San Giovanni XXIII sarà quanto prima proclamato Patrono dell’Esercito Italiano, avendone fatto parte al tempo della Prima Guerra Mondiale. Come Presidente della sezione italiana di…

Documento introduttivo all’Assemblea annuale della Rete della Pace

Riproduciamo il documento introduttivo dell’assembrea della Rete della Pace che si scvolgerà presso il Centro Scouts a  Roma, 23/24 settembre 2017 Un compito arduo ci attende, sullo sfondo di una crisi globale che sta mettendo a dura prova la resistenza…

Una mediazione dell’ONU nella crisi coreana

Con la presente chiediamo di sottoscrivere una lettera-appello a Guterres centrata sulla risoluzione “intelligente” della crisi coreana che sta drammaticamente montando: una soluzione, a nostro parere, che deve essere diplomatica, non militare, e con un ruolo più attivo della istituzione…

Africa: il “nostro aiuto” è la vendita di armi

di Francesco Vignarca (*) Italia-Africa. Ai vertici della spesa militare del Continente nero troviamo non a caso ancora Algeria, Marocco e Nigeria cui si affiancano Sudan, Angola e Tunisia Nel distorto e problematico dibattito pubblico italiano (e non solo) sull’epocale…

La Corea del Nord nel grande gioco nucleare

I riflettori politico-mediatici, focalizzati sui test nucleari e missilistici nord-coreani, lasciano in ombra il quadro generale in cui essi si inseriscono: quello di una crescente corsa agli armamenti che, mentre mantiene un arsenale nucleare in grado di cancellare la specie…

12 settembre: PD nella U.E. contro la vendita di armi ai Sauditi, Gentiloni si adeguerà?

La commissione esteri del Parlamento europeo ha approvato una proposta di risoluzione sull’ esportazione di armi da proporre al voto dell’assemblea del Parlamento. Hanno votato a favore i gruppi Socialisti e Democratici, Verdi, Sinistra Europea-GUE, Alde, M5S. Ha votato a…

Diamo difesa civile ad un Paese che brucia (anche le risorse in spese militari)

Era proprio il mese di luglio del 2013 quando – dopo averne parlato in riva al Lago di Garda con Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento – scrivevo per Azione nonviolenta l’intervento preparatorio al XXIV Congresso, nel quale proponevo di assumere come…

1 486 487 488 489 490 666