Mastodon

Pace e Disarmo

Milano: nuovo flash mob contro i massacri a Gaza

I flash mob hanno la caratteristica che possono essere ripresi, modificati, arricchiti. Grazie al cielo non c’è copyright. Così un folto gruppo di donne e uomini hanno ripreso un flash mob fatto a Oslo visto molte volte in rete. Circa…

Insieme per la pace in Congo

Roma, 8 marzo 2025 Alla cortese attenzione di tutti i Deputati e Senatori della Repubblica Italiana Oggetto: Chiediamo l’applicazione della Risoluzione 2025/2553(RSP), votata il 13 febbraio 2025 dal Parlamento Europeo per fermare l’aggressione in Congo Egregi Onorevoli Deputati, Egregi Senatori,…

Giornate di azione contro le spese militari 2025: mobilitazione dal 10 aprile al 9 maggio

Nell’ultimo anno il mondo ha assistito a un’allarmante escalation di violenza, con conseguenze catastrofiche. Il genocidio a Gaza e la guerra in Ucraina, oltre ad altri 30 conflitti armati nel Sud globale (metà dei quali in Africa), insieme a retoriche e…

Firenze :”Friday for Peace”, Presidio contro il Riarmo

Secondo appuntamento questo pomeriggio in piazza Sant’Ambrogio nel centro storico di Firenze di “Friday for Peace”, il presidio che vuole essere un punto di incontro settimanale per il pacifismo  cittadino. Promosso dal Cordinamento Fiorentino contro il  Riarmo che raccoglie  un…

M5S Campania: “Regione Campania prenda una posizione netta contro il piano di riarmo europeo”

I consiglieri regionali Cammarano, Ciampi e Saiello: “Depositata mozione in Consiglio regionale” “Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo…

Milano, “Ho detto R1PUD1A!”. 20.000 alunni di tutta Italia collegati con Casa EMERGENCY

Milano, 28 marzo – 20.000 alunni delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia collegati con Casa EMERGENCY a Milano per riflettere insieme sulle alternative possibili alla guerra e pensare delle azioni concrete per fare la differenza in questo difficile momento storico. Così giovedì 3…

A BiblioteCaNova le testimonianze e l’attualità di Comiso

Un pubblico numeroso e attento ha riempito la sala di BiblioteCaNova a Firenze dove giovedì 27 Marzo si è presentato il libro Quando partimmo per la Pace di Elena Corna e Ester Muzio (I Libri di Mompracem 2024), secondo incontro di…

Convegno internazionale rilancia la mobilitazione contro la guerra globale e militarizzazione

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e dell’università segnala un incontro promosso da realtà sindacali e politiche a Parigi, nel marzo scorso, per costruire una mobilitazione unitaria, a partire dai luoghi di lavoro, contro la guerra e i processi di militarizzazione…

Polonia e Paesi Baltici lasciano la Convenzione di Ottawa sulle mine antiuomo in nome della “deterrenza”

Da giorni si rincorrevano voci sull’uscita di Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania dalla Convenzione di Ottawa, firmata nel 1997 per sancire la messa al bando delle mine antiuomo. In una dichiarazione congiunta del 18 marzo 2025 è stata espressa l’ufficialità…

28 marzo ore 17.00 fuori dalla sede RAI di Trieste

Dicono che non ci sono i soldi per la sanità, per l’istruzione, per salari e pensioni…ma trovano subito un milione di euro per un giullare di regime, che va nella televisione pubblica a incensare un’Unione Europea, intenzionata a spendere 800…

1 2 3 4 5 695