Mastodon

Nonviolenza

Il sindaco di Castelbuono nelle Madonie: “boicottiamo i prodotti israeliani per promuovere Pace e Giustizia”

Pubblichiamo l’appello lanciato del Sindaco del comune madonita che ha oggi diramato una nota informativa, con la quale si intende sensibilizzare la cittadinanza a manifestare solidarietà alla popolazione di Gaza, mediante l’atto concreto del boicottaggio commerciale dei prodotti israeliani_ La…

Oscar Romero 45 anni dopo l’assassinio

A mons. Romero era stato dato il privilegio altissimo del dono della profezia. Oggi che ricorre il 45° anniversario del suo martirio ci si rende conto che quel dono era talmente prezioso che non poteva essere compensato che da un…

24 Marzo. Giornata Internazionale del Diritto alla Verità

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale del Diritto alla Verità in relazione con gravi Violazioni dei Diritti Umani e della Dignità delle Vittime, istituita dall’ONU per il 24 marzo, invita le scuole…

Balcani. Chi era Svetlana Broz e cosa ci ha insegnato sul coraggio civile

Il 22 marzo scorso è venuta a mancare Svetlana Broz. Cardiologa, scrittrice e attivista per i diritti umani, durante e dopo le guerre jugoslave si è battuta per promuovere un sentimento di solidarietà interetnica e di coraggio civile nella regione.…

Il capitalismo della conoscenza

Il tempo si è velocizzato. Tutto corre. Naturalmente trascina anche noi. I ragazzi delle superiori spesso si annoiano: in genere finiscono per “fare i compiti”, ma conoscono 5G e sono tentati di farsi fare le ricerche. Restano ignoranti, ma le…

Una riflessione su quale pace sia possibile tra Ucrania e Russia e sul ruolo dell’Europa

Quale pace per l’Ucraina? Quale ruolo per l’Europa? Mentre il termine pace può avere tanti significati e vi si possono applicare innumerevoli aggettivi: giusta, ingiusta, parziale, armata, precaria, stabile, ecc., ecc., il termine guerra identifica invece un’unica realtà, quella del…

La pace divisa

Questo articolo riprende e sviluppa i temi del discorso che ho pronunciato alla 159esima presenza di pace che si è tenuta sabato 15 marzo 2025, in piazza Carignano, per iniziativa del Coordinamento AGITE. La pace è divisa come plasticamente è…

Israele e Palestina: le storie di resistenza nonviolenta che non ci vengono raccontate

Sabato, 22 marzo, ore 17.30, alla Biblioteca Tibaldi  (Via Tibaldi 41, Milano) ISRAELE E PALESTINA: LA CONVIVENZA POSSIBILE Le storie di resistenza nonviolenta che non ci vengono raccontate Mentre di nuovo non possiamo fare altro che assistere impotenti al massacro…

“Not in My name”. Appello alle Comunità Ebraiche d’Europa

Essere “comunità” è un istinto primordiale dell’uomo. Nella comunità ci si può accoccolare al caldo, sicuri di una condivisione di valori e principi familiari. E’ un tepore, una terra promessa in cui prosperare e condividere speranze, paure, sfide, vittorie. Essere…

Ella Keidar Greenberg, 18enne trans obiettrice di coscienza, rifiuta il servizio militare in segno di protesta contro l’occupazione e la guerra a Gaza

Mercoledì 19 marzo alle 10:00, nel campo di arruolamento di Tel Hashomer, Ella Keidar Greenberg, 18enne israeliana obiettrice di coscienza, dichiarerà pubblicamente il suo rifiuto di arruolarsi nell’esercito israeliano. Sarà accompagnata da una manifestazione organizzata dalla Rete Mesarvot. Keidar-Greenberg  rifiuta…

1 2 3 4 5 6 242