Mastodon

Nonviolenza

Eirenefest 2025 inizia a Bergamo: ne parliamo con gli organizzatori

È iniziata l’avventura di Eirenefest a Bergamo all’interno della Fiera dei Librai. Ne parliamo con Rocco Artifoni e Roberto Cremaschi, componenti del comitato promotore locale e della Scuola popolare di nonviolenza “Imparare la pace”. Rocco e Roberto: Siamo molto felici…

Frei Betto: “Ora un successore italiano che prosegua la linea progressista di Francesco”

Fidel Castro regalò a Papa Francesco nel loro incontro a Cuba il libro intervista che aveva scritto con il brasiliano Frei Betto ‘Fidel y religion’. Così Frei Betto ha commentato la morte di Francesco a Brasil de Fato Frei Betto…

Unione Induista Italiana esprime cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

L’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha esprime cordoglio per la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco, e si unisce al dolore e alla preghiera di tutte le sorelle e i fratelli cattolici. Papa Francesco è tornato alla casa del…

Unione Buddhista Italiana esprime cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco

L’Unione Buddhista Italiana esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Con il suo instancabile impegno per il dialogo interreligioso, Papa Francesco ha saputo tessere legami di rispetto, amicizia e collaborazione tra le diverse tradizioni…

Palestina. Intervista a padre Ibrahim Faltas

Riceviamo e pubblichiamo dala Agenzia stampa Interris.it Padre Ibrahim Faltas, frate francescano,nato in Egitto, vive a Gerusalemme. Laureato in filosofia e teologia, è stato ordinato sacerdote nel 1992. Attualmente è direttore delle scuole della Custodia di Terra Santa, consigliere della…

Un giornalismo nonviolento è più urgente che mai

Il 18 aprile 2025 si è tenuto un workshop internazionale dal titolo “Reporting on Non-Violence Approach”, organizzato dall’agenzia di stampa internazionale Pressenza e da Dhaka Reporters Unity (DRU). Il workshop è stato condotto virtualmente da Cile, Argentina, Italia e Regno…

Combattenti per la Pace, 29 aprile 2025, 20ª cerimonia commemorativa congiunta israelo-palestinese

Il 29 aprile, alla vigilia dello Yom HaZikaron (Giorno del ricordo), ci riuniremo ancora una volta per onorare tutte le vite perse nel conflitto. Invece di aumentare le divisioni, scegliamo di unirci nel lutto. Non permettiamo che il nostro dolore…

Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025. Il Festival si svolge all’interno della tradizionale Fiera dei Librai che ha accolto…

Pisa: invito alla mobilitazione 26-27 aprile. NO alla nuova base militare, NO al riarmo

INVITO ALLE GIORNATE DI MOBILITAZIONE E DISCUSSIONE DEL 26-27 APRILE PER DIRE NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO E ALLA DEVASTAZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO Rivolgiamo questo appello alla cittadinanza, alle associazioni, ai comitati, ai sindacati, ai partiti, alle realtà…

Il senso e le prospettive del Giornalismo Nonviolento

All’interno de “L’Urgenza della Pace”, rassegna di libri primaverile della Piccola Scuola di Pace “Gigi Ontanetti” incontro – laboratorio dedicato al Giornalismo Nonviolento, condotto da Olivier Turquet. Attraverso i contributi delle persone partecipanti, sono stati proposti due momenti di brainstorming…

1 2 3 243