Mastodon

Migranti

Milano, due iniziative sul viaggio dei migranti lungo la rotta balcanica

Nonostante i muri innalzati da Serbia e Ungheria e il famigerato accordo con la Turchia, il flusso dei migranti che tentano di arrivare in Europa seguendo la cosiddetta rotta balcanica non si è mai interrotto del tutto. La situazione “gode”…

“Ricomincio dal puntozero”, storia di un viaggio dal Ciad alla Toscana

“Mi chiamo Mohamed Alì Saleh, sono nato nel 1988 in una città della regione Kanem, in Chad”. E’ così che un giovane come tanti inizia a raccontarsi. La sua vita cambia a 18 anni, quando entra in contatto con l’UNDD,…

Open Arms da 5 giorni fuori dal porto di Mitilini, a Lesbo, senza poter attraccare e consegnare gli aiuti umanitari a bordo

L’Open Arms è da 5 giorni fuori dal porto di Mitilini a Lesbo senza che le autorità greche permettano alla ONG di scaricare il materiale umanitario a bordo destinato al campo per rifugiati/e dell’isola.  Lo scorso 23 aprile abbiamo lasciato il…

Migranti, la denuncia di Mediterranea: Malta collabora con Libia, deportati in 180

Dalla ong Mediterranea arriva una denuncia gravissima: ieri sera la guardia costiera libica sarebbe riuscita a localizzare un’imbarcazione di migranti diretta a Lampedusa grazie alle ‘soffiate’ di un aereo maltese Le Forze armate di Malta hanno collaborato alla “deportazione” in…

“Con altri occhi”: incontri nelle scuole dialogando di immigrazione

Venerdì 10 maggio 2019 dalle 19,30 alle 22,30 Presso la Ex Colonia elioterapica di Germignaga Quinto appuntamento del ciclo di incontri “Una moltitudine inarrestabile – Azioni ed esperienze che illuminano il bello che c’è”. Con Daniele Biella, giornalista, scrittore e…

Festival dell’Europa solidale e del Mediterraneo: dalla Somalia all’Italia

“Per me, oggi, dire ai miei amici somali che gli europei si sono combattuti, che le bellissime capitali che vediamo oggi erano distrutte solo 75 anni fa, significa dire che la pace è possibile“. A parlare con l’agenzia ‘Dire’ da…

In pochi giorni più di 100 “artisti per Riace”

Sono già 113 gli artisti più o meno conosciuti e hanno aderito all’iniziativa “E’ stato il vento: artisti per Riace” il cui scopo è quello di manifestare concreta solidarietà al modello di accoglienza rappresentato dall’esperienza di amministrazione comunale sotto la…

Open Arms: governo spagnolo autorizza partenza ma non per soccorso in mare

La nostra nave, l’Open Arms, potrà lasciare il porto di Barcellona per consegnare aiuti umanitari nelle isole greche di Lesbo e Samos, ma non potrà raggiungere la zona Sar libica per proseguire le sue missioni di monitoraggio e soccorso, pena…

E’ stato il vento: artisti per Riace

“È stato il vento” è la frase che Mimmo Lucano ha pronunciato quando nel 1998 la prima imbarcazione carica di curdi è approdata sulle coste di Riace. È stato il vento, a portarli in quelle acque, prima di allora conosciute…

Il caso della nave Alan Kurdi. Dichiarazione comune delle ONG impegnate nel Mediterraneo

Abbiamo appreso che la nave di salvataggio di Sea-Eye, la ‘Alan Kurdi’, è stata finalmente autorizzata a sbarcare le persone che sono state salvate il 3 aprile quando erano in pericolo sul Mar Mediterraneo. A queste 64 persone (di cui…

1 259 260 261 262 263 268