Mastodon

Giovani

Cresce lo sciopero del clima dei giovani: immagini dalla Germania e dal Belgio

Negli ultimi dieci giorni circa 75.000 studenti hanno riempito le strade delle città europee. Invece di frequentare la scuola o l’università sono scesi in sciopero dichiarando che non si fermeranno finché i governi non adotteranno misure concrete contro il cambiamento…

Mariam continuerà a cucire i suoi abiti e a difendere il suo sogno

Pizzigati (Fondazione Zanetti Onlus): “Sosterremo le spese di affitto per un anno”. Storia di una donna della Costa D’Avorio che ha provato a cambiare vita e a liberarsi da droga e prostituzione. Nei mesi scorsi, proprio su questo Blog, vi ho raccontato la…

Portavoce UNICEF Andrea Iacomini consegna lettere per bambini e ragazzi del CARA al Presidente della Repubblica Mattarella: “Interrotti in modo traumatico percorsi di studio e inclusione sociale”

“Cari bambini del CARA, pace vuol dire amicizia di tutti i popoli del mondo. Dei genitori che ti amano anche se non ce li hai. Restiamo uniti come una grande catena formata da tutti i bambini di ogni parte del…

Bolivia: Salvatierra assume la presidenza del Senato risaltando il protagonismo di donne e giovani

La senatrice del Movimiento Al Socialismo (MAS), Adriana Salvatierra, ha assunto venerdì 18 gennaio nel pomeriggio la presidenza della Camera dei Senatori, evidenziando nel suo discorso il ruolo da protagonisti che le donne e i giovani hanno nella politica boliviana.…

1000 giovani attivatori di una cultura per la pace e la giustizia climatica

L’istituto Superiore Ruggero II di Ariano Irpino e l’Istituto Comprensivo Statale “Martin Luther King” di Accadia, Monteleone di Puglia, Anzano e Sant’Agata (già scuola affiliata all’Unesco per l’educazione alla pace ed alla cultura della nonviolenza) in cooperazione con la WILPF…

A due mesi dal rapimento di Silvia Romano in Kenya: cosa sappiamo delle ricerche

Sessanta giorni dal sequestro. Quindici giorni senza notizie. Di Silvia Romano, rapita il 20 novembre 2018 nel villaggio di Chakama a circa 80 chilometri da Malindi in Kenya, non si sa nulla da giorni. Quello che sembrava dover essere un…

Premio gNe13 e Il giornalismo fa scuola

Cambiamenti climatici e decisioni internazionali: giornalistinellerba.it è stato uno dei pochissimi giornali italiani presenti alla Conferenza Onu sul clima in Polonia, la COP24; l’unico a raccontare dal vivo al nostro paese cosa è accaduto a fine negoziati. I servizi degli inviati sono…

Silvia rapita in Kenya, XLVI giorno. Le ricerche nella Foresta di Boni

Non si fermano gli sforzi per ritrovare e riportare in Italia Silvia Romano, rapita in Kenya nel villaggio di Chakama il 20 novembre 2018. Ad assicurarlo è la polizia keniana. Sequestro arrivato al quarantaseiesimo giorno. L’ispettore generale della polizia, Joseph Boinnat, nel…

Albania: rimpasto di governo e studenti

“Uscirò in piazza con gli studenti, anzi, sarò io a capeggiare la protesta”, questa una delle ultime esternazioni del primo ministro Rama, il quale, temendo un inoltrarsi della protesta degli studenti, prima etichettati come “pigri mentali”, adesso si ritrova a…

Come sarà il 2019 del continente africano

Le speranze per una rinascita dell’Africa non mancano. Tutti gli anni, alla fine dell’anno, quelle disattese si riversano in quello successivo facendolo diventare cruciale per le sorti del continente. E anche il 2019 si carica di tutto ciò che non…

1 94 95 96 97 98 100