Mastodon

Giovani

135.000 giovani si sono candidati al Servizio Civile Universale. Più 18 % sul 2024

Riceviamo e pubblichiamo da ‘Comune.info’ questo interessante articolo di Andrea Guerrizio “Scaduto il termine per presentare la propria candidatura, mentre in tutta Italia stanno avendo luogo gli incontri di selezione dei candidati, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il…

Denunce, sospensioni e incatenamenti: la lotta del liceo di Bologna contro la repressione

«Disturbavano le lezioni, così ho chiamato la Digos»: bastano le parole del preside per restituire il clima che si respira oggi nei licei italiani, dove l’intervento delle forze dell’ordine sembra essere diventato una risposta ordinaria a ogni forma di protesta…

Il progetto “PretenDiamo Legalità”

Riceviamo e pubblichiamo dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università Il progetto “PretenDiamo Legalità” è giunto all’VIII edizione. I poliziotti della questura di Como, di Taranto, della BAT, di Rieti, di cento città italiane hanno incontrato quest’anno alunne…

Aspirazioni, difficoltà e valori dei giovani italiani tra i 18 e i 30 anni

Quali sono le aspirazioni, le difficoltà e i valori dei giovani italiani tra i 18 e i 30 anni? La ricerca “eQua per i giovani”, realizzata da Ipsos per Arci attraverso 1.000 interviste effettuate tra il 24 febbraio e il…

La piazza chiamata dal M5s chiude una settimana di mobilitazione a Roma

Dagli studenti in assemblea alla Sapienza alla fiaccolata per la pace al Campidoglio, convocata giovedì 2 dalla CGIL Lazio, dove abbiamo sentito Landini definire Netanyahu fascista davanti ad una piazza semivuota (sigh!); dalla iniziativa della Fondazione la Rossa Primavera, che…

Basta silenzio! Per Sara, per Ilaria, per tutt3…

Mentre a Roma sfilavano centomila persone per dire no al riarmo e a tutte le guerre, in piazza Politeama a Palermo sabato pomeriggio si è svolto un sit-in contro la violenza di genere e i femminicidi, interpretati come esito esiziale…

Sicurezza, il governo forza la mano: un decreto al posto del disegno di legge

Il ddl sicurezza (ex 1660 ora 1236) verrà sostituito da una decretazione di urgenza, senza le necessarie richieste garantite dalla Costituzione. Il provvedimento dovrebbe approdare già venerdì 4 aprile sul tavolo del Consiglio dei ministri_ Il governo prova a forzare…

Processo Sovrano: dopo l’assoluzione la vendetta a orologeria

Eravamo ancora in cerca delle parole con cui esprimere la felicità per la sentenza del processo Sovrano, e non sarebbe stato facile. La sbornia di emozioni che si è scatenata da quando abbiamo udito le parole in aula: “Visto l’articolo…

Studenti della Columbia si incatenano ai cancelli per protestare contro la collaborazione dell’università con l’agenzia per l’immigrazione

A New York, studenti ebrei si sono incatenati ai cancelli della Columbia University mercoledì per chiedere all’università di rivelare i nomi dei fiduciari e dei funzionari che hanno collaborato con le autorità federali per l’immigrazione (ICE) nell’arresto, il mese scorso,…

Askatasuna, Movimento No Tav e Spazio Popolare Neruda non sono associazioni a delinquere

Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione a Resistere, diramato dopo l’esito della sentenza che ha fatto decadere  l’accusa di associazione a delinquere, sostenuta dalla Procura torinese, la quale aveva chiesto 88 anni di carcere e oltre 7 milioni di euro di…

1 2 3 98