Mastodon

Genere e femminismi

Il declino democratico in Europa si aggrava. I dati del Rapporto 2025 sullo stato di diritto di Liberties

Il Rapporto 2025 sullo stato di diritto di Liberties valuta quanto i governi abbiano rispettato lo stato di diritto, documentando i loro sforzi in sei aree tematiche e analizzando l’implementazione delle raccomandazioni della Commissione europea dell’anno precedente. Si tratta del…

Il governo italiano si impegni contro l’Apartheid di genere

Le notizie di guerra e le preoccupazioni che riempiono i media in questo periodo concorrono a far sembrare ancora più lontano l’Afghanistan e più invisibili le donne sottoposte all’apartheid di genere imposto dai talebani. Ma le donne afghane non hanno mai…

Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità

Il tasso di occupazione femminile risulta inferiore di 12,6 punti alla media Ue ed è il valore più basso tra i 27 paesi dell’Unione. Pur avendo raggiunto il suo massimo livello, il tasso di occupazione femminile è cresciuto in Italia…

Le radici patriarcali del riarmo

Ursula Von del Leyen ritiene che l’unico modo di sventare la crisi esistenziale dell’Unione europea sia “riarmarsi”: ha già 27 eserciti a disposizione, più quattro di complemento; spende in armi una volta e mezza più della Russia da cui si…

Dissolvere il guerriero

E’ tornato in auge l’esistenzialismo. Ursula Von der Leyen e la sua accolita si adoperano per sventare una crisi esistenziale dell’Unione Europea. Putin assicura il ricorso all’atomica nel caso la Russia venga esposta a un pericolo esistenziale. Netanyahu stermina i…

Iran: le autorità contro chi difende i diritti delle donne

Iran, Amnesty International: “Le autorità prendono di mira chi difende i diritti delle donne con arresti arbitrari, frustate e la condanna a morte” Le autorità iraniane hanno intensificato la repressione contro coloro che difendono i diritti delle donne, giornalisti, cantanti,…

A Palermo una rassegna di film dedicata a Rosi Castellese

CINEMA IN BIBLIOTECA in ricordo di Rosi Castellese Alla cara e generosa amica ROSI CASTELLESE, fondatrice nel 1999 di Lady Oscar Arcilesbica, prima associazione delle donne lesbiche di Palermo, e costruttrice di relazioni, ponti ed eventi culturali e politici (Associazione…

Basta disinformazione e stigma sull’aborto: il caso dell’Ospedale di Vasto e la sistematica ostilità all’IVG in Abruzzo

Comunicato stampa del Collettivo Zona Fucsia Ancora una volta, un ospedale pubblico in Abruzzo si trasforma in un luogo di disinformazione e ostacolo all’aborto, dove la propaganda antiabortista si insinua nelle pratiche sanitarie, negando un diritto garantito dalla legge. Zona…

Roma, Assemblea femminista alla Casa Internazionale delle Donne: “Dalle 3 ghinee agli 800 miliardi”

L’orizzonte delle donne riunitesi ieri in un’assemblea di oltre 200, tra presenti o collegate online, per decidere sulla prossima manifestazione del 15 marzo è sempre lo stesso: pacifismo e antimilitarismo. La lezione di Virginia Woolf, non casualmente suicidatasi a ridosso…

“Un Paese in guerra: il caso dell’Afghanistan”, il nuovo podcast che racconta la lotta delle donne afghane

“Vogliamo ricordare la storia di donne che, nonostante i continui tentativi di cancellarne l’esistenza dalla vita pubblica, continuano a resistere ed a combattere per un futuro migliore” 14 Marzo 2025 – Large Movements lancia su Spotify “Un Paese in guerra: il caso…

1 2 3 86