Mastodon

Educazione

Passaggi: progetto di arte relazionale con i richiedenti asilo

Il Museo Palazzo Ricci di Macerata ospita fino al 26 maggio la mostra a cura di Michele Gentili e Giulia Pettinari Passaggi. Un progetto d’arte relazionale dell’Associazione Culturale McZee in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Macerata…

Siamo coi Rom, ma lo Stato dov’è

Il testo della lettera dell’Istituto Comprensivo Salacone, scuola frequentata da tre delle quattro figlie della donna rom.

Succede in questo paese anche ai bambini

Succede, quando l’aria che spira in un paese da stato di diritto, si trasformi in stato di polizia, succede anche ai bambini.

Con altri occhi: “I migranti sono come noi”

Serata intensa all’ex Colonia Elioterapica di Germignaga per il sesto appuntamento del ciclo di incontri “Una moltitudine inarrestabile: Azioni ed esperienze che illuminano il bello che c’è”, intitolato “Con altri occhi. Incontri nelle scuole dialogando di migrazioni”, con il giornalista,…

Brasile, Bolsonaro apre la caccia ai professori: Indottrinano

Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro si è scagliato contro quello che ha definito “indottrinamento” da parte dei professori nei confronti degli studenti. “I docenti devono insegnare e non indottrinare” ha scritto Bolsonaro su uno dei suoi profili sui social network,…

“E tu da che parte stai?” Un incontro coinvolgente e innovativo all’Umanitaria

Nonostante il tempo freddo e piovoso domenica 5 maggio i chiostri, le sale e l’auditorium della Società Umanitaria di Milano si sono riempiti di una folla di un migliaio di persone di tutte le età, a partire dai bambini piccoli,…

Speranza attiva: portiamo in Italia le pratiche di trasformazione sociale e culturale di Joanna Macy!

Succede a volte di incontrare un libro che riteniamo importante, e di volerlo condividere con altri. Chi di noi si occupa di educazione e formazione spesso si imbatte in testi che potrebbero nutrirne il lavoro, e stimolare per sé e…

Umanità o indifferenza? A Milano adulti in gioco per la felicità di bambine e bambini, ragazze e ragazzi

“E tu da che parte stai?” Domenica 5 maggio 2019 dalle 9.30 alle 22.00 Palazzo della Società Umanitaria, via Daverio 7, Milano “E tu da che parte stai?” è il primo di una serie di eventi che si vogliono diffondere in tutta…

Seconda Catena Umana di scolari per la Pace e la Nonviolenza – A La Coruña

3500 bambini di 8 centri scolastici della città di A Coruña si sparpaglieranno il 26 aprile 2019 sul lungomare, tra due simboli della città, dall’Obelisco Millenium fino alla Torre di Hércules. Le catene umane simboleggiano un atto di espressione umana.…

Toscana a Sinistra: impronte digitali ai presidi, nuovo attacco a scuola pubblica

“Il clima giustizialista gialloverde partorisce un nuovo attacco alle professionalità e alle competenze del mondo della scuola. Il controllo sui presidi tramite le impronte digitali è una barbarie”, affermano i consiglieri regionali di Sì-Toscana a Sinistra Paolo Sarti e Tommaso…

1 94 95 96 97 98 141