Mastodon

Educazione

Assemblea dottorand*, precar* e docenti del CLE sulle misure cautelari agli studenti antifascisti

Nella giornata del 23 luglio una imponente operazione della procura di Torino ha portato all’emissione di diciannove misure cautelari (3 arresti domiciliari, 7 divieti di dimora, 9 obblighi di firma), tutte a carico di studentesse e studenti dell’Università di Torino…

Pastasciutta antifascista: anche quest’anno Torino la celebra

Sabato 25 luglio si terrà la pastasciutta antifascista come tutti gli anni anche a Torino. Il 25 luglio 1943 Benito Mussolini viene sfiduciato, deposto dai suoi stessi uomini, arrestato. Il governo è affidato al Maresciallo Pietro Badoglio: la notizia si…

Unicef lancia petizione per un rientro a scuola in sicurezza 

È online, fino a settembre, la nuova petizione lanciata dall’UNICEF Italia per chiedere al Governo di garantire un’istruzione inclusiva per tutti e un rientro a scuola sicuro e di qualità, in seguito all’emergenza COVID-19 che ha duramente colpito il nostro paese. “L’emergenza…

La nuova normalità nelle scuole

Dal 2014 l’autore di questo articolo¹ sta sviluppando un progetto in diverse regioni del Pernambuco che mira a trasformare gli spazi educativi attraverso la non violenza. Questa è la sua entusiastica testimonianza dopo un incontro tenuto con i colleghi di…

Integrazione e solidarietà nel cuore di Ballarò

Vi portiamo a conoscere una rete attiva di associazioni del terzo settore che crea comunità e da anni si prende cura del quartiere Ballarò a Palermo. Ne abbiamo parlato con i responsabili di due realtà che operano in questa zona…

Milano, storie con la corona: gli anziani raccontano il lockdown

Il 20 di febbraio, a causa dell’inizio della diffusione della pandemia, il centro per anziani Zante di Milano ha dovuto sospendere tutte le sue attività, tra cui il corso di computer per i senior che Simona Savoldi Poli, formatrice, conduce da molti…

Don Gallo, Padre Turoldo, Don Milani, Fortini: in ricordo di quattro giganti

Abbiamo un camper; quest’estate devo muovermi tra Milano e la Toscana e ne approfitto. Un pellegrinaggio non premeditato mi permette di rendere omaggio a quattro giganti sulle cui spalle stiamo. La prima tappa è a Genova. Passeggio per le vie…

Al via la scuola Jack London tra Letteratura e Fotografia: un progetto unico in Italia

Abbiamo intervistato lo scrittore Angelo Ferracuti che con il fotografo Giovanni Marrozzini è l’ideatore della scuola Jack London, un progetto originale e unico in Italia con cui il mondo verrà raccontato tramite la narrazione letteraria e la narrazione fotografica: immagini…

A safe & normal day: non profit e profit insieme per l’educazione contro la violenza di genere

Il 7 luglio parte da Torino, con una staffetta che attraverserà tutte le regioni italiane, la prima campagna di crowdfunding completamente dedicata alle imprese. Dopo un lockdown dove abbiamo visto le grandi imprese sostenere il sociale con grandi donazioni, ora…

EKIRAJA JUKALI’O WANULU (Educare in tempi di pandemia)

“Non posso essere confinato” Sono le 14:00 del 6 aprile 2020; “Kaseeru alataka wamuin joolu prof” (cosa ci succederà ora, professore?) parla José Luis, un giovane liceale Wayuuu. Dopo aver camminato quattro ore dalla sua comunità di Samutpana per raggiungere…

1 81 82 83 84 85 141