Mastodon

Educazione

UNICEF/Haiti: istruzione sotto attacco

Haiti: 284 scuole distrutte nel 2024, 47 solo a gennaio Solo nel gennaio 2025 gruppi armati hanno distrutto 47 scuole nella capitale di Haiti. 284 le scuole distrutte nel 2024. 1 bambino su 7 non va a scuola. E quasi…

Studenti sotto il Ministero dell’Istruzione: non è scuola, non è lavoro

Oggi pomeriggio [ieri, ndr] la Rete degli Studenti Medi era in presidio a Roma sotto al Ministero dell’Istruzione in seguito all’incidente avvenuto ieri a Rieti, dove uno studente ha rischiato di perdere il braccio durante un percorso di PCTO. “Stamattina…

“Le porte dell’arte”, una ricerca-azione sui musei per la pace

Abbiamo intervistato Gianmarco Pisa a proposito del suo ultimo libro, che sarà presentato a Palermo il 21 marzo, in occasione della giornata mondiale della poesia D. “Le porte dell’arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi…

Un nuovo allestimento museale in memoria della strage di Portella della Ginestra

A seguito del dibattito sollevato dall’Associazione delle vittime e dei sopravvissuti della strage di Portella della Ginestra, la CGIL ha inviato all’amministrazione comunale di Piana degli Albanesi le osservazioni per ridefinire lo spazio espositivo nel museo civico dedicato a Nicola…

Il ministro Valditara in Ancona per presentare il suo modello di scuola nazionalista, repressiva e aziendalista

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara, il 26 Febbraio, è stato in visita al Liceo Scientifico “Galilei” di Ancona per partecipare all’evento “Il Futuro nella Tradizione” organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche. L’incontro, rivolto agli studenti delle scuole superiori…

La Casa di Matteo: un rifugio di amore e dignità per i bambini fragili a Napoli

Napoli, città di contrasti, nasconde tra le sue vie storie di grande umanità. Tra queste, La Casa di Matteo, unica realtà del sud Italia, si distingue come un faro di speranza per bambini con gravi patologie e disabilità, offrendo loro…

Il passato dell’Austria e la responsabilità del presente

L’ anno 2025 è all’insegna di un importante traguardo storico: l’80° Anniversario della Liberazione dal regime del terrore nazista. Questo momento importante della storia e della memoria in Austria è celebrato dal comitato austriaco di Mauthausen (MKÖ) con vari eventi e iniziative,…

Afghanistan. Donne ‘cancellate’

AFGHANISTAN, PANGEA AL FIANCO DELLE DONNE ‘CANCELLATE’ LANZONI (VICEPRESIDENTE): LAVORIAMO SU SALUTE MENTALE E REDDITO (DIRE) Roma, 24 feb. – Nel nuovo Afghanistan, le donne sono state “cancellate” e per gli uomini non va meglio: è quello che accade da…

I rischi del web per le nostre ragazze e i nostri ragazzi

Il 58% dei giovani sotto i 26 anni individua nel revenge porn il rischio maggiore che si corre sul web. Seguono l’alienazione dalla vita reale (49%), le molestie (47%) e il cyberbullismo (46%). Con l’abbassarsi dell’età è però proprio il…

Richiesta di esonero da attività scolastiche che prevedono la partecipazione delle Forze Armate

Considerata la sempre più invasiva presenza delle Forze Armate e di Polizia all’interno delle scuole che l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università monitora e denuncia quotidianamente come inaccettabile invasione di campo in un clima generale caratterizzato da una crescente propaganda militare e…

1 6 7 8 9 10 141