Mastodon

Educazione

Verso la mobilitazione generale: “Senza scuola non ci sono diritti”

Appello ai movimenti, all’associazionismo e alle realtà sindacali: verso la mobilitazione generale per la scuola indetta da PRIORITÀ ALLA SCUOLA  per il 26 marzo in tutta Italia A sei mesi di distanza dalla grande manifestazione di Roma (26 settembre 2020),…

La vicenda del Belmonte-Riso. Quale futuro per il museo?

Nei primi giorni dello scorso febbraio gli organi di stampa hanno dato grande risalto alla notizia del finanziamento di 11 milioni di euro per il rilancio del centro storico di Palermo, arrivato attraverso il Piano Operativo Cultura e Turismo del…

Donne che costruiscono il futuro: Annabella Coiro

Annabella Coiro è una studiosa di umanesimo universalista, di educazione alla nonviolenza e di comunicazione generativa, un’attivista e una formatrice. E’ stata tra i fondatori del Centro di Nonviolenza Attiva di Milano e fa parte dell’associazione internazionale Mondo senza guerre…

Due giorni di pausa sono sufficienti per soddisfare la salute mentale degli studenti?

Prima dell’inizio del semestre primaverile alla SUNY Cortland, gli amministratori hanno annunciato che quest’anno, a causa del Covid-19, non ci saranno le vacanze di primavera. Nel tentativo di concedere ancora agli studenti una sorta di vacanza, hanno invece istituito le…

Donne che costruiscono il futuro: Gemma Bird

Gemma Bird insegna politica e relazioni internazionali all’Università di Liverpool. E’ una ricercatrice, ma anche un’attivista per i diritti dei migranti. Ha trascorso lunghi periodi nell’isola greca di Samos, dove migliaia di rifugiati sono costretti a vivere in condizioni spaventose.…

Il razzismo non è un’opinione: progetto di Giornalisti nell’Erba

Giornalisti Nell’Erba alla ricerca di parole e azioni inclusive in 5 scuole secondarie di primo e secondo grado, da Lazio, Umbria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Studentesse e studenti collegati in videoconferenza dalle loro postazioni per la didattica a distanza o, dove è possibile, dalle aule,…

Pillole in versi: la cura della poesia perché la parola agisce

Una sera di inverno, con la pandemia in corso, ho pensato a cosa avrebbe potuto fare bene a tanta gente, farla sentire curata, considerata, riempirla di bellezza. Ho pensato alla poesia. Ho pensato a un titolo: “Pillole in versi”. Siccome…

Donne che costruiscono il futuro: Giulia Cicoli

Giulia Cicoli è una dei fondatori di STILL I RISE, un’organizzazione indipendente nata per offrire istruzione, protezione e dignità a bambini e ragazzi rifugiati e svantaggiati, che ha aperto scuole internazionali in Turchia, Grecia, Siria e Kenya. Si trova attualmente nell’isola…

Torino: partecipata manifestazione di Priorità alla Scuola in p.zza Castello

Domani, lunedì 15 marzo 2021, tutte le scuole di ogni ordine e grado del Piemonte passano in didattica a distanza: ad un anno dall’inizio della pandemia questo rientrare nelle case viene vissuto da studenti, genitori, insegnanti come un’ennesima sconfitta delle…

La scuola è un diritto per tutti i bambini, rifugiati inclusi”: la denuncia delle Ong in Grecia

In una lettera aperta indirizzata ai leader europei e greci, associazioni e ONG reclamano la fine delle discriminazioni nei confronti dei minori richiedenti asilo e rifugiati nell’accesso alla scuola pubblica greca. Trentatré organizzazioni in Grecia si uniscono in un solo…

1 72 73 74 75 76 141