Mastodon

Educazione

A scuola in tempi di sindemia: fumogeni e manganelli per mascherare l’incuria istituzionale

Nelle more della “Prima dell’Assemblea nazionale studentesca” di dopodomani (sabato 5) a Roma, vogliamo esprimere alcune considerazioni  sugli effetti dell’ennesima misura di prevenzione repressiva perpetrata in questi giorni contro gli studenti del movimento romano “la Lupa”, così definito dai media…

Università per tutti. Un concetto da diffondere

“Ogni persona che può pensare e discutere è capace di studiare” … … dice Aaron Lambert, direttore del Progetto Socrates. Si tratta di un’offerta educativa congiunta del Bard College di Berlino e della Central European University che, dopo una fase…

79#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA-   Presidio CUB \ USB: “nel nome dello studente Lorenzo, ucciso dall’ alternanza scuola-lavoro” – Domani 1 febbraio (h.9:30) presso la sede dell’ Ambito Territoriale/USR (ex Provveditorato) di Catania…

CUA Bologna: “Tutti i nodi vengono al pettine. La vostra scuola ci uccide!”

pubblichiamo la nota del CUA della città felsinea diramata dopo le manifestazioni della scorsa settimana contro l’Alternanza Scuola-Lavoro. I giovani universitari nell’esprimere il dolore per la morte di Lorenzo Parelli svolgono una attenta analisi critica del sistema formativo imposto dalla…

Torino: Occupazione Università Studenti contro il Green Pass

“Rettore facoltà partecipi e riapra gli spazi, invece di rifuggire il confronto e mandarci la Digos, servono dialogo, assunzione di responsabilità secondo coscienza, e non chiusure, polizia, ulteriore lacerazione sociale.”

I Diritti delle Donne: l’ultimo dei problemi

Di violenza di genere nei suoi aspetti culturali e strutturali e nelle sue diverse forme si è discusso con la dott.ssa Maria Luisa Benincasa, psicologa e psicoterapeuta, nel corso dell’incontro “Violenza di genere: riflessioni attuali sulle caratteristiche del fenomeno”, organizzato…

International School Awards 2021: la scuola internazionale di Still I Rise a Nairobi vince una menzione speciale

La Still I Rise International School di Nairobi ha vinto una menzione speciale agli International School Awards 2021. Il concorso ha ricevuto 261 candidature da 48 paesi, ma solo 45 sono state selezionate e Still I Rise è tra i…

Riflessioni sulla didattica a distanza e il concetto di prendersi cura

La scuola rappresenta il luogo in cui l’individuo cresce, impara a relazionarsi, si sperimenta in relazione alle proprie abilità e competenze, apprende importanti nozioni e metodi che lo mettono in grado di esprimersi al meglio e di comunicare formando la…

24 gennaio Giornata internazionale dell’istruzione

Imparare a camminare bene nel mondo, educarci a cogliere l’essenza della nostra specie, dell’umanità: saper essere davvero sapienti, immaginare e praticare nuovi modi di abitare la Terra. Considerare l’educazione un processo continuo e trasversale che lega l’impegno degli individui e…

“Sfanculiamo l’alternanza miglioriamo la scuola”. Non si può morire per il lavoro

La mia generazione è stata una delle ultime – forse la penultima – a frequentare il liceo avendo la “grazia” di assistere, senza doverla svolgere, all’esordio dell’alternanza scuola-lavoro. Agli studenti di appena due anni meno di me invece toccò farla…

1 62 63 64 65 66 141