Mastodon

Educazione

Riflessioni sulla didattica a distanza e il concetto di prendersi cura

La scuola rappresenta il luogo in cui l’individuo cresce, impara a relazionarsi, si sperimenta in relazione alle proprie abilità e competenze, apprende importanti nozioni e metodi che lo mettono in grado di esprimersi al meglio e di comunicare formando la…

24 gennaio Giornata internazionale dell’istruzione

Imparare a camminare bene nel mondo, educarci a cogliere l’essenza della nostra specie, dell’umanità: saper essere davvero sapienti, immaginare e praticare nuovi modi di abitare la Terra. Considerare l’educazione un processo continuo e trasversale che lega l’impegno degli individui e…

“Sfanculiamo l’alternanza miglioriamo la scuola”. Non si può morire per il lavoro

La mia generazione è stata una delle ultime – forse la penultima – a frequentare il liceo avendo la “grazia” di assistere, senza doverla svolgere, all’esordio dell’alternanza scuola-lavoro. Agli studenti di appena due anni meno di me invece toccò farla…

Si apre a Rende la Biblioteca delle Generazioni Future “Carlo Cuccomarino”

Una bella notizia per il Sud. Oggi, nella città della provincia cosentina , ha riaperto i battenti la “Biblioteca delle Generazioni Future”, uno spazio dedicato alla “bellezza della lettura e alla condivisione dei saperi”. L’importante presidio culturale ha richiesto, prima…

Affrontare le paure ci rende più liberi

La paura è la reazione corporea e/o psicologica a un pensiero che nasce nel cervello, derivante da esperienze passate o immaginarie, di fronte alla proiezione del verificarsi di un evento non desiderato. È una reazione flessibile per sopravvivere nel lungo…

Vergogna

Tre partiti che siedono in parlamento hanno proposto per il Quirinale il nome di un autentico puttaniere. E intanto tutti gli altri e loro stessi si lamentano vacuamente che in quel posto dovrebbe finalmente essere eletta una donna. C’è una…

76#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA-   No alla chiusura del reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale Cervello e nuovi presidi sanitari e consultori! – comunicato  Non una di meno – Palermo –  Stop alle nascite:…

Conseguenze della Didattica a distanza

Diminuzione delle competenze, perdita degli apprendimenti, emersione di disturbi psicologici, perdita di socialità e rischio di abbandono scolastico: queste secondo Save the Children, organizzazione internazionale in difesa dell’infanzia, le gravi conseguenze della possibile chiusura delle scuole in Italia, ventilata da…

DAD: misura a tempo per contenere l’emergenza, ma subito anche il rilancio della scuola

Dopo quasi due anni dall’inizio della pandemia, la situazione nelle scuole sembra essere immutata. L’incertezza e l’improvvisazione continuano a essere i tratti caratterizzanti delle politiche governative. Docenti, alunni e genitori hanno abbondantemente sperimentato tutti i limiti della Didattica a distanza…

75#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA-   Sbarcate a Pozzallo le oltre 400 persone a bordo della Sea-Watch – “Anno nuovo, vita nuova: dopo più di una settimana in mare e due giorni dopo l’arrivo…

1 60 61 62 63 64 138