Mastodon

Educazione

Grecia, obiettivo raggiunto. Still I Rise completa la sua missione educativa a Samos

Previsto per metà maggio lo stop delle lezioni nella scuola Mazì. L’organizzazione continuerà a vigilare sul rispetto dei diritti umani nell’isola e ha avviato le analisi dei bisogni per il possibile spostamento del progetto educativo nella Grecia continentale. Ultima settimana…

Tagore, il Kavi guru: poeta dei bambini

9 maggio – Oggi è l’anniversario di nascita di Rabindranath Tagore, il Kavi Guru ovvero “il poeta dei poeti” e uno dei più grandi maestri dell’India, venerato nel suo paese come un padre spirituale. Fu scrittore, poeta, musicista, pittore, saggista,…

92#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA-   Ecologia e popoli indigeni in America Latina: salvaguardia dell’ambiente e alternative nell’antropocene – comunicato Palermo, lunedì 9 ore 10:00 – La Casa della Cooperazione e Ciss Ong (via Ponte di…

Il ritmo della vita, il ritmo della scrittura. Un anno con Virginia Woolf di Nadia Fusini

L’UDIPalermo e la BCRS-Biblioteca Centrale Regione Siciliana, venerdì p.v. a Palermo (ore 17.00), presentano il volume di Nadia Fusini “Un anno con Virginia Woolf” (Neri Pozza). All’incontro, moderato da Daniela Dioguardi, oltre all’autrice interverranno Alessandra Bocchetti e Maria Concetta Sala.…

#M9. Una nuova marcia della Protesta e della Speranza in memoria di Peppino

Lunedì prossimo ore16:00 manifestazione di piazza [per  info vedi Radio AUT] Quest’anno desideriamo ricordare Peppino Impastato attraverso le sue stesse parole, riprendendo alcune poesie tratte da G. Impastato, Lunga è la notte (Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato, csd quaderni/8,…

Strage di Montagna Longa, un mistero lungo mezzo secolo

Il cinquantesimo anniversario della strage di Montagna Longa è stato celebrato con un corteo (organizzato dai familiari, fino alla croce situata in cima al monte sovrastante Carini) e con l’intitolazione della Rotonda di Via Ugo La Malfa a Palermo, su…

Torino incontra Serdar Degirmencioglu | “Libertà di espressione e antimilitarismo in Turchia”

Due incontri straordinari a Torino con il professore universitario turco, Serdar Degirmencioglu, obbligato a vivere in esilio dal 2016. Degirmencioglu è uno dei collaboratori di Pressenza. “Ero docente di psicologia dello sviluppo e di comunità alla Doğuş University quand’è iniziata…

90#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA-   Sotto i #Cieli di aprile! – Carta bianca al corpo. Pratiche di pedagogia artistica nella scuola: racconti e riflessioni – Palermo, domani 23 ore 17:30 – Ecomuseo Mare Memoria…

Storie passate… ma non dimenticate

Pressenza è un’agenzia di stampa con la prerogativa della non-violenza. Crediamo che questo non significhi solo sostenere le lotte non-violente, ma anche un atteggiamento che non sia quello dell’informazione “mordi e fuggi”, tanto meno scandalistica, opportunista, che “usa” (e magari…

Progetto “Educare alla saggezza” all’Istituto Superiore di Barga. Letture collettive per la scoperta di sé e l’apprendimento dell’arte del vivere

Nella mattinata di mercoledì 30 marzo 2022 gli alunni della classe 4B del Liceo Scienze Umane dell’Istituto Superiore di Istruzione di Barga (Lucca), alla presenza del professor Mauro Bonaiuti, docente di Economia Solidale e Sostenibilità all’Università di Torino, nonché presidente nazionale…

1 58 59 60 61 62 141