Mastodon

Educazione

Il bullismo e le nuove tecnologie

(Riceviamo e pubblichiamo dall’agenzia stampa Interris.it) Gli episodi di cronaca degli ultimi mesi hanno evidenziato che i fenomeni di bullismo hanno subito un incremento ad ogni latitudine della nostra penisola, arrivando a toccare numeri molto elevati di casi, soprattutto tra…

L’Urgenza della Pace. A Quarrata, la 31^ Marcia per la Giustizia

Marcia per la Giustizia 2024  Sabato 7 Settembre in piazza Risorgimento a Quarrata Gli ospiti dialogheranno sul tema “L’urgenza della pace” La Marcia per la Giustizia riparte dai giovani. Un laboratorio pomeridiano gratuito rivolto ai giovani e condotto da Don…

Venezia 2024. Biennale College Cinema: la formazione maieutica e i film

La Mostra Cinematografica di Venezia ha realizzato dal 2012, esperimento unico al mondo da parte di un festival, una “bottega d’arte”, chiamata Biennale College Cinema. Essa segue i talenti emergenti nel processo di realizzazione dei loro film, li proietta al…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 34

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   Migranti, diminuiscono gli sbarchi ma crescono drammi e ingiustizie. Soddisfazione del ministro: “Solo quest’anno è stata impedita la partenza di quasi 60mila migranti dalle coste di Libia e Tunisia”. Punto di domanda:…

“Il Maestro che promise il mare”, drammatica biografia di un educatore

Antoni Benaiges i Nogués nacque a Montroig, paesino spagnolo in provincia di Tarragona, il 26 giugno 1903.  Appassionato maestro di scuola elementare divulgò e mise in pratica nell’insegnamento le tecniche del pedagogo francese Celestin Freinet, basate su un apprendimento che…

Diritto non crimine per la madre terra, la giustizia sociale climatica e ambientale

Rilanciamo il comunicato relativo alla promozione del rapporto “Diritto non crimine” – a cura di  Rete in difesa di  e  Osservatorio repressione – alla redazione  del quale hanno collaborato esperti legali e organizzazioni ambientaliste: una ricca documentazione dove vengono analizzati…

“Educazione quantistica” e tradizione buddhista in Alice Project Universal Education

“Educazione quantistica” e tradizione buddhista in Alice Project Universal Education. Intervista a Valentino Giacomin – Parte III Quali sono i legami che l’educazione non-dualista ha con la tradizione buddhista e le nuove scoperte della fisica quantistica? Entrambe considerano l’interconnessione e…

Nuova opera della street artist Laika, dal titolo “Italianità”

Roma, 12 agosto. La notte del 12 agosto, davanti alla sede del CONI di viale Tiziano 70, a Roma, è apparsa una nuova opera della street artist Laika, dal titolo “Italianità”. Il poster raffigura Paola Egonu, pallavolista della nazionale italiana…

I bambini e le bambine fuori dalla famiglia di origine

È stato pubblicato di recente il Quaderno della ricerca sociale n. 60 che contiene i dati, aggiornati al 31 dicembre 2022, sui bambini e gli adolescenti fuori dalla famiglia di origine. Il volume contiene l’analisi delle informazioni raccolte attraverso il…

L’educazione non-dualista di Alice Project Universal Education. Intervista a Valentino Giacomin – Parte II

Cosa si intende per “educazione non-dualista”? La pedagogia non-dualista si basa sull’integrazione di aspetti soggettivi e oggettivi della conoscenza. Questo approccio mira a superare la separazione cartesiana tra mente e corpo, tra individuo e ambiente, e tra conoscenza intellettuale ed…

1 21 22 23 24 25 141