Mastodon

Educazione

Sri Lanka: a scuola di “Sangama” (costruttività)

In Sri Lanka ho avuto la fortuna di atterrare ormai più di 10 anni fa con una piccola associazione di cooperazione internazionale allo sviluppo. La meta era Maturamkernykulam, un piccolo villaggio che sorge a qualche chilometro dal mare, lungo la splendida costa…

Bookcity: la nonviolenza inizia da piccoli

il 18 novembre ore 17.00 presso Associazione Donna&Madre Onlus, via Ascanio Sforza 75, 20141 Milano La nonviolenza inizia da piccoli. L’educazione alla nonviolenza come risposta sistematica alla violenza di genere, al bullismo, alla disumanizzazione e alla crisi di valori tra i…

Apre ufficialmente a Bologna la nuova scuola per gli adolescenti

Nella Giornata mondiale dello studente, apre ufficialmente a Bologna BEA, innovativo spazio educativo pensato per ridare speranza agli adolescenti che hanno abbandonato la scuola tradizionale e sono in cerca di nuove motivazioni. L’avvio del progetto è possibile grazie al successo…

ORTOGR-AFRICA: Il gioco di società per scoprire l’Africa

ORTOGRAFRICA, fusione di ortografia e Africa, è molto più di un gioco di società, è uno strumento e un concetto che riunisce le generazioni e i popoli attorno alla (ri)scoperta della storia, della geografia e dell’economia africana.   “La storia…

Torino, capitale del sociale: dal 15 al 18 Novembre, al via il Social Festival di Animazione Sociale

Aperte le iscrizioni del IV appuntamento nazionale per gli operatori e le operatrici del sociale organizzato dalla rivista Animazione Sociale, edita dal Gruppo Abele di Torino.   4 giorni di conferenze, workshop, laboratori, spettacoli teatrali, musica dal vivo con oltre…

“L’attualità dirompente di Don Milani”, convegno a Milano

27 ottobre 2017 – ore 9/17,30 Camera del Lavoro Metropolitana Corso Porta Vittoria 43, Milano Per il programma completo clicca qui Venerdi 27 ottobre l’associazione “NonUnoDiMeno” organizza presso la Camera del Lavoro un convegno su don Milani a 50 anni dalla…

Verso un cambio socioculturale nell’educazione

di Rossana Ayabaca, Patricio Guevara e Mishel Monar Lo scorso giovedì 12 ottobre, come parte della programmazione di Ottobre Nonviolento, si è svolta la conferenza “Verso il cambio socioculturale dell’educazione”, organizzato dalla COPEHU (Corrente Pedagogica umanista universalista) in Ecuador. Lucía…

Ecuador: festival di iniziative nonviolente a Rumiñahui

In un soleggiato mattino di sabato nella regione di  Rumiñahui in Ecuador è iniziato il promo festival di Iniziative Nonviolente. Un impegno per la pace e la nonviolenza attiva destinato a tutti gli abitanti e che sia di esempio per…

Ius soli, società in movimento

Quando hanno promosso l’appello Insegnanti per la cittadinanza speravano ma non immaginavano una campagna così vivace, in grado di mettersi presto in cammino con tanti e tanti. In primis, naturalmente, con gli insegnanti interessati a proporre attività sullo ius soli nelle scuole…

Educare a essere umani. Educare alla nonviolenza. Convegno ispiratore a Milano

2 ottobre 2017, Giornata Internazionale della Nonviolenza: a Milano l’Auditorium e il Giardino d’Inverno dell’Acquario Civico traboccano di gente in occasione del primo convegno pubblico della rete educativa ED.UMA.NA – Educazione Umanista alla Nonviolenza Attiva, promosso da Mondo senza Guerre…

1 105 106 107 108 109 139