Mastodon

Educazione

Giornata sull’autismo al Parco archeologico di Paestum

Il 9 aprile si è tenuta al Parco archeologico di  Paestum una giornata sui disturbi dello spettro autistico, di grande importanza per il personale del parco e le persone affette da questa particolare malattia. L’inviato di Pressenza Lamin Jassey era…

Scuole in piazza per la pace in Siria

Da sette anni il popolo siriano è vittima di quello che ormai si può definire genocidio, nel silenzio assoluto del mondo. La scuola, luogo votato per sua natura all’educazione alla convivenza civile, alla diffusione dei messaggi di pace, alla solidarietà,…

Firmato a Roma, tra Amsi, Umem e e Università “Unicamillus”,  importante accordo per  sanità e  ricerca scientifica  

  La sanità come strumento di cooperazione che favorisce la conoscenza tra i popoli, le culture e le religioni: con questa premessa l’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro-mediterranea- UMEM, le Comunità del Mondo…

Piero Giorgi : L’empatia, la solidarietà, la cooperazione, la nonviolenza, la spiritualità e il rispetto per l’ambiente potrebbero essere le caratteristiche che uniscono tra loro gli esseri umani

Mentre si avvicina la data del Forum Umanista Europeo, cogliamo l’occasione per intervistare i nostri oratori sulle idee che sostengono il Forum. Piero P. Giorgi è un neurobiologo italiano che ha perseguito la sua carriera accademica da Bologna alla Gran Bretagna,…

Red for Ed: la rivoluzione rossa degli insegnanti va avanti

Se percorri la strada meridionale tra Frankfort, la capitale del Kentucky, e Oklahoma City, in Oklahoma, il punto a metà strada sarà Memphis, nel Tennessee. Il percorso forma un arco, una forma rimasta nelle menti di molti in questo 50…

L’isolamento di Julian Assange deve finire

Chiediamo al governo dell’Ecuador di consentire a Julian Assange il diritto alla libertà di parola. Ora più che mai è chiaro che il caso di Julian Assange non è di carattere legale, ma una lotta per la protezione dei diritti…

Dopo sei anni torna a casa Malala, la nemica dei talebani

Malala Yousafzai, la giovane donna Premio Nobel per la Pace divenuta simbolo di coraggio nella lotta al fondamentalismo religioso, ha rimesso finalmente piede in Pakistan dopo sei anni dal giorno in cui rimase quasi uccisa in un attentato dei talebani.…

Le mamme no-pfas del Veneto

Abbiamo pubblicato qui la lettera-appello delle mamme No-PFAS, e ora queste determinate mamme si presentano.   La “scoperta” dell’inquinamento da PFAS nelle acque superficiali, sotterranee e potabili nelle province venete di Verona,Vicenza e Padova è avvenuta nel 2013 per merito di uno…

Professioni del futuro: come cambierà il lavoro nei prossimi dieci anni?

Giovedì 5 aprile 201, ore 20.45 in Via Veneto, 5 Bologna  presso la sede di BEA, Bologna Edu Action. Il lavoro rappresenta per l’individuo una delle dimensioni più importanti del suo rapporto col mondo. Oggi ci troviamo nel bel mezzo di…

Siria: si vis pacem para veritatem

Perché questa cecità dell’Occidente? Non ci si può scandalizzare per la brutalità della guerra e tacere su chi la guerra l’ha voluta e la vuole ancora oggi. Non si può confondere chi attacca con chi si difende. Liberaci, Signore dalla…

1 104 105 106 107 108 141