Mastodon

Educazione

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani su Giornata internazionale della famiglia

Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione del 15 maggio, Giornata internazionale della famiglia, intende promuovere momenti di condivisione, svago e reciprocità tra le generazioni, mediante incontri all’interno delle scuole da programmare all’inizio dell’anno scolastico e…

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani sulla Festa dell’Europa

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 9 Maggio, Festa dell’Unione europea, propone di rilanciare le tematiche afferenti la cittadinanza europea attraverso una serie di laboratori interattivi sviluppati nelle scuole italiane. L’obiettivo è quello di…

Educare per cambiare: una nuova educazione per un mondo realmente umano

“L’educazione, per noi, è la più nobile e significativa tra le attività umane perché è l’avanguardia della direzione evolutiva dell’essere umano e non la “retroguardia”, com’è stata fino a ora”. (Aguilar e Bize) La missione di una nuova educazione è…

Uganda, dalla commozione all’azione

Siamo un gruppo di studenti intraprendenti del Liceo Scientifico, indirizzo Scienze Umane, di Luino. Dopo aver assistito ad un incontro con due ragazzi appena rientrati da una missione umanitaria in Uganda abbiamo deciso di intraprendere lo stesso tipo di viaggio.…

Vernor Muñoz:” La società civile ha bisogno di far valere la propria voce riguardo l’istruzione”

In occasione della Settimana di Azione Globale per l’Istruzione (SAME), Pressenza, all’interno del programma settimanale internazionale, ha intervistato Vernor Muñoz, Direttore delle politiche e dell’incidenza della Campagna Mondiale per l’Istruzione (CME), in merito alla mobilitazione che si celebra quest’anno con…

Tiberio Feliz: la pluralità come identità

Il professore Tiberio Feliz Murias è il responsabile di UNIDIS (Centro de Atención a Universitarios con Discapacidad) presso l’ Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED)  e sviluppa il proprio metodo di docenza presso la Facultad de Ciencias de la Educación.…

UNICEF: nonostante gli oltre 7 anni di guerra in Siria quasi 5 milioni di bambini siriani vanno a scuola, ma altri 2,8 sono senza istruzione

Prima della conferenza a Bruxelles, l’UNICEF invita a un maggiore supporto per l’istruzione dei bambini   Dall’inizio del conflitto nel 2011, sono state attaccate 309 strutture scolastiche e una scuola su tre non può più essere utilizzata. Circa il 40%…

Oliver Stone: gli USA sono fuorilegge!

Fonte: RT deutsch 26/4/2018 (estratti da youtube). Teheran, 36mo Festival Internazionale del Cinema. 120 anni di cinema iraniano. In conferenza stampa, rispondendo a varie domande Oliver Stone ha detto: “Ricordo molto bene il presidente Chirac, quando disse no a George…

Ricordo di Lorenzo Caiolo, “Il Prof.” Nonviolento

Mercoledì scorso 18 aprile in mattinata la Puglia si è svegliata con la triste notizia dell’improvvisa scomparsa di Lorenzo Caiolo in un tragico incidente automobilistico. Per tanti “Il Prof.”(da una vita insegnante attento, presente con tutti, poliedrico quindi stimolante per…

4 maggio 2018: le forze armate nelle scuole del Veneto

Si intensifica la campagna di “occupazione militare” delle scuole italiane. Il prossimo 4 maggio, 157° anniversario della nascita dell’Esercito italiano, in tutti gli istituti scolastici della regione Veneto si terrà una “giornata di riflessione e sensibilizzazione sul ruolo delle forze…

1 103 104 105 106 107 141