Mastodon

Educazione

Il mito del buon soldato nella scuola di Pollenza (MC)

Dopo anni il tenente dell’esercito torna nella scuola elementare frequentata da bambino, vi torna non come cittadino, ma in veste di militare (clicca qui per la notizia). Quante volte sarà capitato a ciascuno di noi ritornare negli istituti scolastici a…

Eirenefest Bergamo: la pace siamo noi. Metodi per insegnare la pace a scuola

“La pace si impara, la pace si insegna”: con questo invito si è stato chiuso il primo incontro dell’edizione bergamasca di EireneFest, martedì 22 aprile, con Aluisi Tosolini, filosofo dell’educazione, coordinatore del comitato scientifico Casco Learning e coordinatore nazionale della…

Parco Taxodi, oasi verde violata dal turismo di massa

Era il 2019 quando i comitato ambientalisti locali (GGAP, LAV, LAC, LIPU, Legambiente Basso Sebino, OIPA) presero le difesa di questa “zona naturalistica-paesistica” (come è riconosciuta dal Parco dell’Oglio) contro la progressiva antropizzazione dell’area con la costruzione prima della passerella…

Paratico, Europa Verde scrive al Sindaco: “Per il ponte del 25 aprile e dell’1 maggio serve il numero chiuso degli ingressi al Parco Taxodi”

Al Sindaco di Paratico Egr Sig Sindaco alla luce di quanto si è appreso dalla stampa circa “l’assalto” di migliaia visitatori al Parco Taxodi nei giorni di Pasqua e Pasquetta, chiediamo vengano presi urgenti provvedimenti. Nelle due giornate festive  si…

Scuole e Università di pace: fermiamo la follia della guerra

Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno (clicca qui per tutti i riferimenti), l’Associazione Nazionale “Per la Scuola della Repubblica“- OdV, (soggetto accreditato alla formazione Decreto MIUR 5.7.2013 Elenco Enti Accreditati/Qualificati 23.11.2016) insieme all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università hanno…

La rete dei Patti Digitali di comunità

La rete dei Patti Digitali di comunità, che riunisce il Centro di Ricerca “Benessere Digitale” dell’Università di Milano-Bicocca e tre associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media (Mec, Aiart Milano e Sloworking), promuove alleanze educative tra famiglie, educatori…

USA, le università contro Trump

Sappiamo tutto dell’incontro a Washington tra Donald Trump e Giorgia Meloni e del pranzo del giorno dopo a palazzo Chigi di Meloni con Vance. Molto meno sappiamo della repressione quotidiana avviata dal governo Usa contro le università e gli studenti…

Dove non arriva la parola, arriva il sorriso: la mia esperienza Clowncare in Tanzania

Dall’8 al 16 aprile, grazie al supporto di CUAMM – Medici con l’Africa e alla disponibilità della direzione dell’ospedale di Tosamaganga, ho avuto l’opportunità di svolgere attività di Clowncare in luoghi dove, fino a quel momento, non erano mai state…

Testimonianze studentesche dal Liceo Righi di Roma

La militarizzazione non è solo la presenza di Forze dell’Ordine e Forze Armate all’interno delle scuole in veste di formatori e formatrici e conseguentemente di un approccio di questo tipo nei contenuti veicolati. Ci sono istituti, come il Liceo scientifico “Augusto Righi”…

Verona: non c’è educazione senza rispetto

Strategie e strumenti per migliorare il rapporto con gli alunni e dare spazio alle loro voci, buone prassi pedagogiche; i risultati di ricerca raggiunti dai gruppi di lavoro europei che hanno partecipato al progetto e le positive ricadute sociali di…

1 2 3 141