Mastodon

Economia

Estendere il Reddito di Cittadinanza! Se non ora quando? Il welfare non è una spesa, ma un investimento!

Al Governo ed al Parlamento italiano In un momento in cui è essenziale riconoscere che ciascun individuo è parte attiva e responsabile di una comunità, questo è il tempo in cui è necessario dare prova di aderire davvero al piano…

La guerra per la crescita, la crescita per la guerra

Luigino Bruni, economista e teologo, scrive: «Nella sua breve storia, il capitalismo ha avuto un rapporto ambivalente con la democrazia, con la pace e con il libero mercato. La storia, infatti, qualche volta, pensiamo alla nascita della Comunità europea, ha…

Ultima Generazione al Macdonald’s di Varese

ULTIMA GENERAZIONE: VARESE, IN AZIONE AL MCDONALD’S Volantini per denunciare un sistema di sfruttamento del lavoro e distruzione della terra Varese, 24 marzo 2025 – Oggi, alle ore 13.30 in via Giuseppe Bolchini, cinque persone aderenti alla campagna Il Giusto…

Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità

Il tasso di occupazione femminile risulta inferiore di 12,6 punti alla media Ue ed è il valore più basso tra i 27 paesi dell’Unione. Pur avendo raggiunto il suo massimo livello, il tasso di occupazione femminile è cresciuto in Italia…

È possibile una transizione energetica che tuteli l’ambiente, la biodiversità e il suolo?

La domanda è stata posta agli esperti intervenuti al convegno sul tema AGRICOLTURA, PAESAGGIO, ENERGIA SOLARE organizzato a Mortara sabato 22 marzo dall’Associazione Futuro Sostenibile in Lomellina ODV. Vi hanno partecipato Niccolò Rizzati, ricercatore alla Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari…

Ecuador: Cosa ci ha lasciato il neoliberismo?

Dopo otto anni di governi neoliberali e a poche settimane dalle elezioni presidenziali, l’Ecuador si trova nel mezzo di una crisi sociale senza precedenti, con l’economia in difficoltà e l’abbandono dell’istruzione e della sanità pubblica. «Le decisioni degli ultimi governi,…

Quando l’economia detta le regole alla scienza: liberalizzazione della manipolazione genetica delle piante

L’Unione Europea è pronta a deregolamentare le piante NGT (nuove tecniche genomiche)? Durante la riunione dei rappresentanti permanenti degli Stati membri dell’UE tenutasi il 14 marzo a Bruxelles, la Presidenza del Consiglio polacca ha ottenuto una maggioranza a favore del…

A Gotham City si muore, Gotham City ammazza

Lavoro e sopravvivenza, vite sempre più crocifissioni quotidiane in cui ogni giorno c’è chi finisce «nella parte sbagliata di una triste statistica, dicono che capita». Quel giorno era caldo era caldo ma che caldo, che caldo faceva. Morto un ragazzo,…

Liberare l’acqua dal dominio dei predatori della vita

Oggi, i diritti alla vita e della vita sono negati per privilegiare la competitività al servizio del maggior profitto estraibile dall’acqua per le industrie “nazionali”, proprio nel momento in cui l’acqua del pianeta è sconvolta da una profonda crisi dovuta…

Milano, una città dove si allarga sempre più la forbice tra redditi/salari e costi abitativi

Una città che progressivamente espelle individui e nuclei a reddito basso dal perimetro comunale verso i comuni dell’hinterland. A fronte della crescente inabbordabilità di Milano anche per i suoi stessi lavoratori e cittadini, il fuori Milano sembra effettivamente offrire alcune…

1 2 3 4 5 257