Mastodon

Non discriminazione

Petizione lanciata dal “Comitato Verità e Giustizia Moussa Diarra”: per politiche di cura e non di repressione

Moussa aveva solo 26 anni quando è stato ucciso, e portava addosso i segni di una vita già pesante di abusi e sofferenze. Nel 2014 aveva lasciato il Mali, non solo per cercare di mantenere la sua famiglia, ma anche a…

Dalla strada al palco: a Palermo i senza dimora diventano attori

“Mai capitato al mondo”, uno spettacolo per sfidare i pregiudizi e trasformare l’emarginazione in protagonismo Palermo, 29 marzo – Ridere, emozionarsi e riflettere: è stato questo il mix che ieri sera ha conquistato il pubblico del CineTeatro Colosseum durante la…

Terremoto Myanmar: Team MSF pronti ad intervenire per cure salvavita

28 marzo 2025 – A seguito del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito la regione centrale del Myanmar, vicino a Madalay, le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) sono pronte ad intervenire su larga scala nel paese e nelle aree…

Milano, “Ho detto R1PUD1A!”. 20.000 alunni di tutta Italia collegati con Casa EMERGENCY

Milano, 28 marzo – 20.000 alunni delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia collegati con Casa EMERGENCY a Milano per riflettere insieme sulle alternative possibili alla guerra e pensare delle azioni concrete per fare la differenza in questo difficile momento storico. Così giovedì 3…

Concorso “Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei”

Ecco un concorso che ci piace, speriamo vi parteciperanno tante scuole. Indetto dal “Centro documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana” del Comune di Vicchio porta il titolo “Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei” e ha l’obiettivo di…

Ostruzionismo e mobilitazione sociale fermano il ddl “sicurezza”: slitta la sua approvazione definitiva

Doveva essere un passaggio rapido, quasi scontato. Il Governo Meloni pensava di archiviare senza ostacoli l’ennesimo tassello del suo progetto autoritario, approvando entro dicembre 2024 il cosiddetto DDL Sicurezza. Ma la realtà ha dimostrato altro: quella parte viva e consapevole…

Dalla parte di Gaia Righetto: il governo Meloni vuole abolire la libertà di insegnamento

Continua la caccia del ‘minculpop meloniano’ ai docenti non allineati al nuovo corso inaugurato dal governo, per l’egemonia culturale dell’ultradestra nel “postventennio”, invocando provvedimenti disciplinari avverso stimatissimi insegnanti per fatti che non riguardano la loro attività professionale e che non…

Estendere il Reddito di Cittadinanza! Se non ora quando? Il welfare non è una spesa, ma un investimento!

Al Governo ed al Parlamento italiano In un momento in cui è essenziale riconoscere che ciascun individuo è parte attiva e responsabile di una comunità, questo è il tempo in cui è necessario dare prova di aderire davvero al piano…

Manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese a Palermo

La Giornata della Terra Palestinese nasce come risposta di movimenti, attivisti e intellettuali palestinesi contro l’occupazione israeliana. Il 30 marzo 1976 fu indetta una protesta contro il piano di esproprio israeliano in Galilea per espandere gli insediamenti sionisti. Alla vigilia…

Turchia: continua a crescere la mobilitazione contro l’incarcerazione del principale rivale di Erdoğan

Centinaia di migliaia di turchi sono scesi in piazza sabato sera, 22 marzo, mentre il sindaco di Istanbul veniva arrestato con l’accusa di corruzione. L’opposizione promette di continuare la mobilitazione fino alla liberazione di Ekrem İmamoğlu. Cresce la mobilitazione dell’opposizione…

1 2 3 4 5 6 161