Mastodon

Non discriminazione

In libreria: “Dichiarazione” di Roberto Malini, poesie sulla Shoah e sui diritti umani

E’ in libreria la raccolta di poesie “Dichiarazione” di Roberto Malini (Edizioni Il Foglio Letterario, Piombino; collana “Orizzonti” diretta da Patrizia Garofalo). L’opera raccoglie dieci anni di poesia dell’autore e difensore dei diritti umani milanese. Sono poesie dedicate a due…

8 marzo: Amnesty chiede attenzione sulla violenza di genere

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale delle donne, Amnesty International Italia ha nuovamente ribadito l’urgenza di fermare gli alti livelli di violenza domestica e le crescenti uccisioni di donne in quanto donne, da parte di uomini, che caratterizzano l’Italia. ‘La…

Il comune di Roma nega ai rom le case popolari

Amnesty International, Associazione 21 luglio, Centro europeo per i diritti dei rom (Errc) e Open Society Foundations hanno inviato una lettera alle autorita’ di Roma. La lettera evidenzia come la volonta’, espressa con una circolare dal Comune di Roma, di…

Indonesia: l’APM mette in guardia dalla crescente intolleranza religiosa

In occasione della visita in Germania e in Ungheria del presidente indonesiano (3-8 marzo), l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) vuole richiamare l’attenzione dell’Europa sulla crescente intolleranza religiosa nel paese asiatico. Il 5 marzo il presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono…

Negev: l’Apartheid annulla l’identità e minaccia l’esistenza della comunità di beduini

Qualche giorno fa sono tornati bulldozer e uomini dell’unità speciale Maptah a minacciare l’esistenza di altri villaggi beduini nel Negev. Questa volta a essere investito da ordini e pratiche delle demolizioni di abitazioni e strutture per il sostentamento è stato…

Il Movimento cinque stelle, Grillo e i migranti

Si plaudono i personaggi, si votano, ma tante volte non si conoscono neanche troppo bene i programmi. Qual è per esempio il pensiero di Beppe Grillo quanto a immigrazione? Nel suo programma-elenco non ne fa minimamente cenno (si presume quindi…

In Mali non c’è un problema di discriminazione

Assarid Ag Imbarcawane, deputato all’Assemblea Nazionale del Mali di origine Tuareg, è da sempre impegnato a difendere i diritti del suo  popolo e a prendere posizione contro le attività dell’MNLA  (Movimento per la liberazione dell’Azauad). In più di un’occasione ha…

Le associazioni dei Rom e dei Sinti di Milano presentano i loro progetti

Sabato 23 febbraio 2013 dalle ore 18.30 in poi all’ARCI Bellezza in via Bellezza 16 a Milano la Consulta Rom e Sinti di Milano con le associazione che ne fanno parte (Federazione Rom e sinti insieme, UPRE ROMA, Museo del…

Cineforum di aggregazione sociale in zona 3 a Milano

Venerdì 22 Febbraio 2013  ore 21.00 presso Punto d’Incontro, via Mazzali 5 Primo appuntamento con la proiezione di  Miracolo a Le Havre, un film del 2011 diretto da Aki Kaurismäki. Ingresso libero. I film successivi verranno proposti e scelti dai…

Il capro espiatorio

Lunedì 25 febbraio 2013, ore 18.00 Biblioteca Crescenzago via don Orione 19 – 20132 Milano Introduce e modera: Paolo Melissi (associazione Pluriversi) Fabrizio Casavola (autore di “Vicini Distanti”) con alcuni abitanti del campo rom comunale di via Idro, tutti nei…

1 154 155 156 157 158 160